Poche persone lo hanno incontrato per le strade di Napoli, incappucciato e con il volto spesso nascosto da una maschera. Tuttavia i napoletani conoscono bene gli interventi effimeri di questo street artist francese sui muri della loro città: personaggi alati, miti decaduti, strane creature simili a personaggi biblici. Chi è Zilda? Cosa spinge questo misterioso artista a eseguire le sue opere nei luoghi più insoliti della città? La cinepresa segue da vicino l’artista conducendoci nella sua realtà creativa, nella sua visione singolare d’arte urbana e nella sua passione per Napoli.
Poche parole (leggibili sul blog ufficiale dell’artista) e sempre tanto mistero nell’introdurre la sfuggente figura dello street artist francese Zilda. Le sue opere, frutto di una tradizione francese attiva a Napoli dagli anni Ottanta – come le opere di Ernest Pignon, appunto – hanno incantato i napoletani per quella innata e semplice capacità dello street artist di saper dialogare con i luoghi del centro antico.
Non sorprende dunque la realizzazione di un nuovo documentario che racconta l’incursione di Zilda a Napoli nel 2014; Zilda à Naples sarà proiettato nell’ambito della rassegna Artecinema 2015, festival internazionale di film sull’arte contemporanea giunto ormai alla ventesima edizione. Il trailer del documentario è già visibile sull’account Youtube della rassegna.
L’appuntamento è previsto per domenica 18 ottobre al Teatro Augusteo di Napoli alle ore 23,15. In sala saranno presenti l’artista e il regista Colin Torre.
Per consultare il programma di Artecinema 2015, visitare il sito ufficiale della rassegna.
Rispondi