• Home
  • Musica

    Dell'odio e dell'innocenza: la realtà declinata al presente da Paolo Benvegnù

    benvengùUn aneddoto molto curioso accompagna Dell'odio e dell'innocenza

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaRecensioni“L’artista”, un disco per ricord ...
Precedente Seguente

“L’artista”, un disco per ricordare “papà” Jannacci

enzo-jannacci-copertina-disco-postumo-artista-650x672
Scritto da: Simona Rossi , dicembre 1, 2013

Il 26 novembre, a nove mesi dalla scomparsa del “dottor” Enzo Jannacci, è uscito L’artista, molto più di una semplice antologia postuma, ma “un atto d’amore” dal figlio Paolo al padre.

Non è la raccolta che vi aspettate: mancano i successi più orecchiabili, i duetti più noti, i pezzi da cabaret. L’artista è il testamento intimo di un uomo e la testimonianza dell’affetto di un figlio.

Paolo racconta di come si è sviluppato il disco: “Dovevamo scegliere se rifare qualcosa che era stato un po’ dimenticato ma ci piaceva, oppure fare qualcosa di completamente inedito. Ma sarebbe stato troppo difficile per mio padre in quel momento”.

E cosi Jannacci non solo decide di riproporre brani meno conosciuti del suo repertorio come Il tassì, La sera che partì mio padre (forse ricordata meglio per l’interpretazione di Mina) o Un amore da 50 lire, ma anche canzoni che egli amava come Io che amo solo te di Sergio Endrigo, Non finirà mai di Milva, Passaggio a livello di Luigi Tenco.

Ma non è tutto. C’è un inedito, con tanto di featuring e video.

Si tratta di Desolato, un brano scritto con J-Ax, ex degli Articolo 31 e baluardo del rap italiano.

Il pezzo era in cantiere da più un anno a casa Jannacci: c’era il testo di Enzo e la musica di Paolo, ma proprio quest’ultimo, propose al padre una sperimentazione: collaborare con J-Ax (amico di vecchia data di Paolo) per aggiungere un’impronta rap.

Dopo il tragico evento il brano è stato lasciato in un cassetto, e forse ci sarebbe rimasto se Paolo non avesse deciso di inserirlo ne L’artista.

Il video che accompagna Desolato è realizzato in collaborazione con amici ed estimatori di Enzo che fanno il playback della canzone sullo sfondo della sua Milano: dai comici come Claudio Bisio ed Ale&Franz, ai grandissimi come Ligabue e Jovanotti, ad una schiera di rapper più o meno veterani come Caparezza, Jake La Furia, Fedez, Marracash, Emis Killa ed ancora altri.

In Desolato, J-Ax e Jannacci “si palleggiano” il pezzo come nella migliore tradizione rap, in un botta e risposta in cui emerge il meglio di entrambi. Il cantautore milanese dimostra che anche nel suo ultimo, non facile periodo conservava il consueto mordente. J-Ax fa apprezzare la sua capacità di arricchire il brano sintonizzandosi a pieno con lo spirito di Jannacci (dando, inoltre, anche una lezione di stile alle nuove leve del rap).

Il risultato è un pezzo acre, come tutti quelli che riguardano la nostra attualità, ma in cui si riconosce un barlume di speranza, il sorriso che Jannacci declinava in tante accezioni, che, anche quando era amaro, lo accompagnava sempre: “Desolato se la vita a me piace ancora tanto”.

Tag:Caparezza, Enzo Jannacci, J-Ax, Jovanotti, Ligabue, RAP

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

HomeFestival_1200

Home Festival: la line up della nuova edizione

Gli amanti della musica sono pronti alla nona edizione dell’Home Festival, che si svolger ...
3

Caparezza: ecco le date del tour estivo di Prisoner 709

Caparezza annuncia nuove date estive per il Prisoner 709 Tour. Lui e la sua band partiranno il ...
Caparezza_sito_slide

Prisoner 709: Caparezza annuncia nuove date per il 2018

Caparezza ha fischiato l’inizio del Prisoner 709 Tour pochi giorni fa. La prima batteria ...
Samuele-Bersani-La-Fortuna-Che-Abbiamo

Samuele Bersani: un disco live e un tour per festeggiare i 25 anni di carriera

Samuele Bersani ha raggiunto quest’anno l’onorevole traguardo dei 25 anni di carriera e ha deci ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • VASCO_BRONDI

    Talismani per tempi incerti: il nuovo lp di Vasco ...

    dicembre 26, 2020
    capossela

    Il concerto di Natale al Fuori Orario di Capossela ...

    dicembre 21, 2020
    bianconi

    Forever Accade! due live streaming per Francesco B ...

    dicembre 16, 2020

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy