• Home
  • Musica

    Albi chiude il cerchio e porta Lo Stato Sociale a Sanremo

    albiCon l'EP di

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaRecensioniLe “Canzoni contro la natura” degli Ze ...
Precedente Seguente

Le “Canzoni contro la natura” degli Zen Circus

zen-circus-nuovo-album-canzoni-contro-natura-uscita-gennaio-2014
Scritto da: Simona Rossi , febbraio 5, 2014

Dopo il periodo di pausa in cui i tre pisani Appino, Karim Qqru e Ufo hanno coltivato (con ottimi risultati) i loro progetti solisti, il Circo Zen si riunisce ancora per Canzoni contro la natura, ottavo album in studio, uscito il 21 gennaio 2014 per La Tempesta Dischi.

Dedicarsi ad altro per un po’ ha fatto loro bene, perché dalle prime note si sente immediatamente che il tipico stile del gruppo si è arricchito ed è migliorato, soprattutto musicalmente.
Le dieci tracce sono un continuo cambio di prospettiva tra il “dentro” e il “fuori”. “Dentro” siamo noi, “diventati brutti” e vacui. Il “fuori” è la Natura, contro cui manifesta il disco.

Viva e Postumia i singoli estratti, aprono le danze e presentano i “nuovi” Zen Circus segnando, involontariamente, l’evoluzione rispetto ai lavori precedenti.

Dall’“Aperitivo è bere, ribere e vomitare” dei Vecchi senza esperienza del 2009, ci ritroviamo al bar di via Postumia, più tristi e consapevoli di tanto tempo fa. Il pessimismo con l’età guadagna disincanto e rassegnazione, ma non per questo perde il guizzo rabbioso, come un animale ingabbiato. Ascoltando Viva, invece, è impossibile non vederci riflessi nello schermo del computer, mentre creiamo la nostra vita sui social network. Sebbene questo non sia un tema esplicito dell’album, il parallelismo è automatico quando Appino urla “Di cosa ridete?/di cosa urlate?/ Perchè festeggiate?/Ancora l’estate?/Di cosa ballate?/Di cosa vi fate?/ Tutti viva qualcosa/ Sempre viva qualcosa”.

In Canzone contro la natura uno scenario apocalittico presenta l’umanità sopraffatta dalla Natura, cattiva matrigna che ci rigetta e ci disprezza per esserle così distanti. La voce di Ungaretti, tratta dall’inconfidibile Comizi d’amore di Pasolini, spiega questo conflitto come “naturale e chiude poeticamente il pezzo lanciando una riflessione: è davvero la natura terrestre che deve spaventarci? O è piuttosto la nostra natura di uomini?

Albero di Tiglio è lo spartiacque. Sembra un brano da conclusione per la durata e la lunga coda, ed è il più intenso. E’ un’appassionata declinazione del tema: una lettera di Dio alla razza umana, impietosa e tagliente, che sveglia le coscienze come uno schiaffo e rivela una tremenda verità: “Il potere ha il male integrato/E poi il bene è un’idea vostra/Frutto solo della vostra ignoranza”.

Non mancano le ballate: Dalì, folk orecchiabile, racconta di un personaggio che incarna la più meschina delle condizioni umane; L’anarchico e il generale, invece, rispecchia la tradizione italiana, con l’armonica e la chitarra che ricordano De Andrè.

Mi son ritrovato vivo colpisce per la sua sincerità. E’ forse la canzone più personale, e quella che rappresenta meglio il tipico stile degli Zen insieme a No Way, inno a squarciagola sull’indipendenza del pensiero.

Chiude il cerchio Sestri Levante. Un commiato rassegnato, un amaro tirare le somme. Alla fine, è questa la nostra “natura”: pavidi e meschini, capaci di improvvisi scatti di vita ma senza distaccarci fino in fondo da quello che siamo, per pigrizia o per paura, chissà. Ed è questa la morale: “La natura ha leggi marziali/Lo spritz Campari invece no”.

Tag:Alternative, Canzoni contro la natura, Folk, Indie, ROCK, Vecchi senza esperienza, Zen Circus

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

U2-eXPERIENCE-iNNOCENCE-Tour-2018

U2 live in Italia: il 10 e l’11 ottobre a Milano

eXPERIENCE + iNNOCENCE Tour 2018 degli U2 farà tappa il prossimo 10 e 11 ottobre al Forum di As ...
fef2f69f0e0481d0141594bdc04317bb.450x446x1

Radiohead vs Lana Del Rey: forse plagiata Creep

I Radiohead hanno fatto causa a Lana Del Rey. Almeno a quanto dice Lana. A raccontare la questi ...
selton-tour

Selton: parte il Manifesto Tropicale Tour

Finalmente i Selton sono pronti per suonare dal vivo Manifesto Tropicale, il loro ultimo disco. ...
Zanne fafunu 2017

Zanne Festival: Air e Soulwax headliner

Ha un taglio interazionale il Zanne Festival 2017, manifestazione siciliana che si terrà dal 21 ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • Ferrara-sotto-le-stelle

    Ferrara sotto le Stelle: riparte il festival esten ...

    maggio 20, 2021
    LONDON studio November 1968

    Dick Barnatt: lo shooting dei Led Zeppelin in most ...

    maggio 13, 2021
    Cronaca-nera-e-musica-leggera

    Cronaca nera e musica leggera: i Ministri cercano ...

    aprile 23, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy