• Home
  • Musica

    Dell'odio e dell'innocenza: la realtà declinata al presente da Paolo Benvegnù

    benvengùUn aneddoto molto curioso accompagna Dell'odio e dell'innocenza

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeLifestyleLe foto di Vivian Maier in mostra al MAN di Nuoro
Precedente Seguente

Le foto di Vivian Maier in mostra al MAN di Nuoro

Autoritratto,-Giugno-1953©Vivian-Maier_Maloof-Collection,-Courtesy-Howard-Greenberg-Gallery,-New-York_w
Scritto da: Giuseppe Pettinati , agosto 1, 2015

L’opera di Vivian Maier è oggetto di una mostra al MAN, Museo d’Arte della Provincia di Nuoro. La mostra, visitabile fino al 18 ottobre, è la prima in italia dedicata alla fotografa.

Vivian Maier è da pochi anni alla ribalta nel mondo della fotografia internazionale, vantando una storia che non sfigurerebbe in una commedia cinematografica dal sapore agrodolce. Bambinaia dagli anni ’50 del ‘900 delle famiglie borghesi di Chicago e New York con una passione nascosta per la fotografia, è stata scoperta per puro caso nel 2007 dal giovane John Maloof dopo la sua morte, avvenuta pochi anni di prima.

Si sa poco della vita privata di Vivian Maier, così come della sua vita da fotografa. Come una novella Emily Dickinson, i suoi lavori non sono mai stati oggetto di mostre, pubblicazioni, né di attenzione da parte della critica. La sua opera è l’espressione di una passione intima che ha suscitato interesse per puro caso, ritrovata fortuitamente in una cassa messa all’asta e comprata per poco meno di 400 dollari dal giovane Maloof.

A partire dalla scoperta casuale, nel suo appartamento da accumulatrice seriale sono stati rinvenuti oltre 150.000 negativi, molti dei quali mai sviluppati e una serie di 10 filmati in super 8 e 16mm, registrazioni e documenti di vario genere.

Le foto sono rigorosamente in bianco e nero, scattate dapprima con una Rolleiflex, poi, a partire dagli anni ’70, con una Leica. L’avvento della nuova macchina ha segnato di fatto un drastico cambiamento di prospettiva, aprendo alla fotografa nuove possibilità espressive, passando dalla prospettiva bassa ad altezza ventre della Rolleiflex alla Leica, che si portava all’occhio.

Tra i soggetti preferiti, gli incontri occasionali fatti per strada. Tra i suoi scatti fanno puntualmente capolino bambini, indigenti, sconosciuti e signore borghesi, ma anche scorci di strade e paesaggi. Di tanto in tanto, non mancava di fare da “comparsa” nelle sue foto, comparendo come riflesso in uno specchio o in giochi d’ombra.

Attualmente la critica fa una certa fatica a legittimare il lavoro di Vivian Maier per una naturale diffidenza verso la figura del fotografo amatoriale. Rappresentative sono le parole di Lorenzo Giusti, Direttore del MAN: “Di Vivian Maier si parla oggi come di una grande fotografa del Novecento, da accostare ai maestri del reportage di strada, da Alfred Eisenstaedt a Robert Frank, da Diane Arbus a Lisette Model. Le grandi istituzioni museali fanno però fatica a legittimare il suo lavoro, vuoi perché, in tutta una vita, non ebbe una sola occasione per mostrarlo, vuoi per la diffusa – e legittima – diffidenza verso l’attività degli “hobbisti”. Ma i musei, si sa, arrivano sempre un po’ in ritardo.

Tag:MAN, Nuoro, Vivian Maier

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

superpop

SUPER POP: l’universo di Andy Warhol in mostra a Torino

ANDY WARHOL SUPER POP. Through the Lens of Fred W. McDarrah è la mostra dedicata al mondo sfron ...
Tempo Medico - copertina 079

L’altro Crepax: in mostra le tavole delle “clinicommedie” su Tempo Medico

Trent’anni di Crepax. Negli archivi di Tempo Medico è la mostra che la galleria WOW Spazi ...
odp#094

La rivoluzione degli Offlaga Disco Pax in mostra a Bologna

OfflagaDiscoPax – una rivoluzione emiliana è il titolo di una retrospettiva della galleria ONO ...
15. Confetti

In mostra a Milano il mondo fuggevole di Toulouse-Lautrec

Il palazzo reale di Milano rende omaggio al genio di Henry de Toulouse-Lautrec, il celeberrimo ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • VASCO_BRONDI

    Talismani per tempi incerti: il nuovo lp di Vasco ...

    dicembre 26, 2020
    capossela

    Il concerto di Natale al Fuori Orario di Capossela ...

    dicembre 21, 2020
    bianconi

    Forever Accade! due live streaming per Francesco B ...

    dicembre 16, 2020

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy