• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeLifestyleL’eclettismo di Jack White in mostra a Bolog ...
Precedente Seguente

L’eclettismo di Jack White in mostra a Bologna

©Cambridge Jones, 6th November 2007, Nashville, Tennessee, Dressing room of Manuel's store - from forthcoming book on Manuel by Cambridge Jones
Scritto da: Alba Tarabbo , giugno 26, 2014

La galleria ONO Arte Contemporanea di Bologna ha inaugurato lo scorso 19 giugno la mostra fotografica JACK WHITE | WHITE STRIPES: American Roots.

Jack White è un personaggio sui generis, si sa. Ha smosso non poco le acque del mondo rock con le sue imprese memorabili (è il caso della presentazione del terzo singolo di Lazaretto) e con i dubbi che hanno avvolto, spesso intenzionalmente, la natura del suo rapporto con Meg White, seconda componente della sua band, i White Stripes.

Già, i White Stripes. In Italia un ascoltatore di musica poco informato collega il nome di questo gruppo soltanto al motivetto simbolo dell’Italia campione del Mondo nel 2006, quel “Popopopo”, ritornello di Seven Nation Army, che difficilmente pochi potranno dimenticare (e non soltanto per l’irresistibile sound).

Eppure i White Stripes non sono stati solo quello.

Esemplari nelle loro perfomance – Jack White è un artista duttile e polistrumentista di grande capacità che non ha mai disdegnato di suonare strumenti poco comuni per un musicista rock come il piano classico o il mandolino – iconici nel loro stile – il bianco, rosso e nero sono stati gli unici colori che i White Stripes hanno voluto sfoggiare in tutte le loro apparizioni pubbliche, persino nelle copertine e nei video dei loro brani – hanno abbattuto con l’album Elephant il muro che divideva il mondo rock alternative dal convenzionale mercato della popular music americana. Un album da 6 milioni di copie, due milioni solo negli Stati Uniti, un Grammy Award e diversi riconoscimenti tra cui un posto nella classifica dei 500 album più belli di tutti i tempi di Rolling Stones.

I White Stripes sono stati, prima del loro scioglimento, una delle band più innovative ed eclettiche del panorama americano, in grado di allacciarsi tanto alla tradizionale musica folk americana (e a Bob Dylan in particolare) quanto alla musica garage/proto punk di Detroit, città dei Nirvana, ma anche di Jack White.

E così si spiega come mai, alla galleria ONO arte contemporanea di Bologna si sia aperta una mostra che celebra Jack White e il suo gruppo attraverso quarantacinque scatti di alcuni celebri fotografi (tra cui Cambridge Jones, Patrick Pantano, Ewen Spencer, Michael Yurick, Pieter Van Hattem e Kevin Westenberg) e che per l’occasione presenta in anteprima mondiale il servizio fotografico realizzato da Mojo per l’uscita del suo ultimo album.

Foto: Dressing room of Manuel’s store – from forthcoming book on Manuel, Nashville, Tennessee, 6th November 2007 ©Cambridge Jones

Jack White, Roseland ©Michael Jurick
2001 ©Ewen Spencer
The White Stripes at the Greek Theatre on August 12th 2005, Berkely, California ©Andy Willsher

JACK WHITE | WHITE STRIPES: American Roots

19 giugno – 13 settembre 2014

ONO Arte Contemporanea

www.onoarte.com

Tag:Alternative, Elephant, fotografia, Jack White, ROCK, White Stripes

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

U2-eXPERIENCE-iNNOCENCE-Tour-2018

U2 live in Italia: il 10 e l’11 ottobre a Milano

eXPERIENCE + iNNOCENCE Tour 2018 degli U2 farà tappa il prossimo 10 e 11 ottobre al Forum di As ...
fef2f69f0e0481d0141594bdc04317bb.450x446x1

Radiohead vs Lana Del Rey: forse plagiata Creep

I Radiohead hanno fatto causa a Lana Del Rey. Almeno a quanto dice Lana. A raccontare la questi ...
selton-tour

Selton: parte il Manifesto Tropicale Tour

Finalmente i Selton sono pronti per suonare dal vivo Manifesto Tropicale, il loro ultimo disco. ...
ZAVATTINI CASTELLO9

In mostra a Corigliano d’Otranto il mondo in pellicola di Arturo Zavattini

Sarà visitabile fino al 31 ottobre al “Castello Volante” di Corigliano d’Otra ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • lodo

    Tocca a Lodo: il nuovo Ep de Lo Stato Sociale

    febbraio 25, 2021
    290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy