• Home
  • Musica

    Lo Stato Sociale comincia da Bebo: ecco il primo di 5 EP

    beboLo Stato Sociale al grido di: “

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaNewsL’epopea americana dei Clash in un libro
Precedente Seguente

L’epopea americana dei Clash in un libro

Randal Doane Stealing All Transmissions: A Secret History of the Clash
Scritto da: Alba Tarabbo , gennaio 15, 2015

E’ stato scritto e detto molto sui Clash, sul punk rock inglese e sulla vita dei suoi protagonisti. Sono state fatte interviste, girati dei documentari, realizzate delle collezioni fotografiche e persino dei film. Si potrebbe pensare quindi che il fenomeno è stato affrontato sotto tutti i punti di vista e che non ci sia altro da aggiungere, ma se noi considerassimo solo per un momento l’opera di Randal Doane Stealing All Transmissions: A Secret History Of The Clash e l’interessante studio che ha condotto, ci renderemmo conto che non è così.

Randal Doane, assistente universitario del Oberlin College (Ohio, USA) e studioso dei Clash e dei gruppi punk, ha infatti indagato i motivi del grande successo di critica e di pubblico che la band inglese ottenne in America, ricostruendo il percorso e le tappe che caratterizzarono il primo tour di Joe Strummer & soci negli Stati Uniti.

Riflettendoci un attimo, è una storia relativamente breve quella dei Clash in America. Una storia che inizia con l’arrivo a New York nel febbraio del 1979, che passa per i due tour negli Stati Uniti e in Canada – il Pearl Harbour Tour e il The Clash Take the Fifth Tour – e che culmina, nel settembre del ’79, con il concerto al Palladium di New York City.

Una storia che però in questo libro Doane non limita solo ai musicisti inglesi – inevitabili protagonisti di qualsiasi libro sul movimento punk – ma che provando a guardare oltre, cerca le origini di quel successo, gli elementi che permisero al fenomeno punk di attecchire nella terra del rock ‘n’ roll.

Ecco allora mostrato il peso delle radio americane, il ruolo della stampa specializzata, l’attività dei deejay e dei musicisti. Ecco allora spiegato il senso delle interviste, dei resoconti e delle ricostruzioni che – ed è proprio questo l’obiettivo di Stealing All Transmissions – servono a farci capire come “I Clash si innamorarono dell’America e come l’America li ricambiò“, volendo impiegare le parole che Barry “The Baker” Auguste (turnista per sette anni dei Clash) ha utilizzato nell’introduzione di questo libro. Ecco allora dimostrato il motivo per cui, anche se sembra che sia stato detto tutto, un argomento come la storia dei Clash può sempre presentare qualche elemento di interesse.

Stealing All Transmissions: A Secret History of the Clash pubblicato dalla PM Press è disponibile in lingua inglese sui principali siti di e-commerce.

 

Tag:The Clash

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

london_town_ver2

London Town è il nuovo film dedicato ai Clash

London Town è il nuovo film dedicato ai Clash e al movimento punk dell’Inghilterra di fin ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • 290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    bebo

    Lo Stato Sociale comincia da Bebo: ecco il primo d ...

    febbraio 4, 2021
    brigatabianca

    Brigatabianca: Samuel alla conquista della propria ...

    gennaio 28, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy