• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaRecensioni“Lightning Bolt”: il nuovo dei Pearl J ...
Precedente Seguente

“Lightning Bolt”: il nuovo dei Pearl Jam convince poco

Pearl-Jam-Lightning-Bolt
Scritto da: Michela Trimarco , novembre 4, 2013

Anticipato dall’uscita, a luglio, del primo singolo estratto Mind Your Manners e preceduto da un countdown scandito sul sito ufficiale della band, con lo scopo di far salire nei fan in attesa la trepidazione, è stato pubblicato il 14 ottobre il nuovo album dei Pearl Jam, il decimo della loro discografia, intitolato Lightning Bolt.

Composto da dodici canzoni le cui sonorità non si discostano di molto dal grunge, Lightning Bolt, che viene presentato a ben quattro anni di distanza da Backspacer (un disco che all’epoca non era stato ritenuto memorabile, ma aveva comunque ottenuto qualche buona recensione), non riceve critiche entusiaste.

Chi ascolta musica rock sa che il gruppo di Eddie Vedder ha fatto la storia della musica negli anni novanta ed è stato una delle band più importanti del movimento grunge, sopravvivendo all’implosione della scena rock di Seattle. Tutto questo non basta per convincere i critici a parlar bene di questo ultimo disco: c’era chi aveva sperato in una nuova fase, magari più sperimentale, della band, e invece si trova costretto ad ammettere che i Pearl Jam sono cambiati per via dell’età, dell’esperienza, che principalmente sono diventati “mainstream”, e questo sarebbe il loro peccato imperdonabile.

Per registrare il nuovo materiale, negli Henson Recording Studios di Los Angeles, i Pearl Jam si sono affidati al produttore Brendan O’Brien, con lo scopo di realizzare canzoni più dirette e dal suono sporco, come lo stesso titolo dell’album dovrebbe suggerire.

Lightning Bolt è anche il nome di una canzone in scaletta e questa scelta mai prima d’ora era stata fatta per uno dei loro dischi.

La copertina è curata da Don Pendleton, in collaborazione col bassista Jeff Ament. Per ogni brano è stata ideata un’immagine che ne riassume il messaggio sinteticamente, quasi che sembri di trovarsi di fronte alla produzione di un concept album.

Se dal vivo i Pearl Jam sono ancora tra le band migliori di sempre, e questo soprattutto perché possono attingere ai classici del loro repertorio, in studio hanno ripulito il loro suono dalle asprezze a cui avevano abituato i loro sostenitori e hanno cercato di realizzare una musica troppo conciliante, un rock poco ispirato.

Come probabilmente già accaduto alle grandi band del calibro di Rolling Stones e U2, anche i Pearl Jam per continuare a fare musica oggi, sono costretti a cercare un compromesso tra chi li ha seguiti e apprezzati fin dai primordi della loro carriera e i nuovi seguaci.

Bisogna riconoscere che la stima per la band resta inalterata, anche se il nuovo album non riesce a superare brillantemente le aspettative.

Tag:Backspacer, Eddie Vedder, Lightning Bolt, Pearl Jam

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

checco

Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

Dopo Bebo, stavolta tocca a Checco far sentire la sua musica. Abbiamo già parlato dell’in ...
bebo

Lo Stato Sociale comincia da Bebo: ecco il primo di 5 EP

Lo Stato Sociale al grido di: “Cinque disc is megl che uan”, come recitava un famoso spot, annu ...
brigatabianca

Brigatabianca: Samuel alla conquista della propria identità

Brigatabianca è il secondo disco da solista di Samuel dei Subsonica. È uscito lo scorso 22 genn ...
benvengù

Dell’odio e dell’innocenza: la realtà declinata al presente da Paolo Benvegnù

Un aneddoto molto curioso accompagna Dell’odio e dell’innocenza, il nuovo disco di ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • lodo

    Tocca a Lodo: il nuovo Ep de Lo Stato Sociale

    febbraio 25, 2021
    290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy