• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaNewsL’omaggio di Spotify a Elvis Presley
Precedente Seguente

L’omaggio di Spotify a Elvis Presley

the-elvis-influence
Scritto da: Alba Tarabbo , gennaio 24, 2015

“Il re del rock and roll compie ottanta anni e Spotify lo celebra con una duplice iniziativa”: sarebbe questo un titolo di giornale se Elvis Presley non fosse già morto e non fossero passati trentotto anni dalla sua scomparsa, avvenuta per arresto cardiaco nel 1977.

Nonostante siano passati tanti anni dalla fine della celeberrima icona della musica rock non stupisce affatto che ancora si parli di lui e della sua musica, così come della sua influenza rispetto alle generazioni successive. E’ quindi con la consapevolezza di celebrare un dio della musicache Spotify ha lanciato, in occasione del suo compleanno, una app, chiamata The Elvis Influence, e un’audiografica, The Elvisualization.

Come è facilmente intuibile, lo scopo del progetto è quello di scoprire attraverso l’utilizzo di un sotfware quale legame sussiste tra Elvis e i musicisti contemporanei. Inserendo infatti il nome di un qualunque artista nell’app The Elvis Influence, diventa possibile capire se questi è stato influenzato dalla musica di Elvis e in che modo. Per realizzare questa applicazione Paul Lamere, direttore della piattaforma di sviluppo alla The Eco Nest di Spotify, ha inserito nel software i dati di quegli artisti che – secondo il database di Rovi Editors, che raccoglie ricerche e interviste di questo genere – erano direttamente legati alla musica di Presley o ne erano stati ispirati. Si è scoperto così che grandi artisti del passato, così come cantanti di generi musicali diversi, sono stati tutti in qualche modo influenzati dal cantante di Memphis.

Per rendere più coinvolgente l’iniziativa è stata anche proposta l’audiografica The Elvisualization, che attraverso una griglia grafica permette all’utente di scovare personalmente quale gruppo moderno è stato influenzato da Elvis e per mezzo di chi.

Al lancio di questi programmi è stata affiancata poi una ricerca, condotta sempre da Spotify, sui paesi dove la musica di Elvis è maggiormente ascoltata e che ha visto primeggiare il Cile, seguito da Brasile, Argentina e Paesi Bassi.

Tag:Elvis Presley, Spotify

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di Lista

My Mamma è il quarto album de La Rappresentante di Lista, in uscita il 5 marzo per Woodworm e S ...
VASCO_BRONDI

Talismani per tempi incerti: il nuovo lp di Vasco Brondi

Talismani per tempi incerti è il nome del tour che Vasco Brondi ha portato in giro per l’ ...
arctic_monkeys

Arctic Monkeys: un disco live benefico per War Child UK

Alzi la mano chi non sente la mancanza dei concerti in questo 2020. Ebbene, se siete tra coloro ...
achille_lauro

Achille Lauro: 1920 è il nuovo disco jazz con The Untouchable Band

Achille Lauro non smette mai di sorprendere, lo abbiamo capito. Ma stavolta per stupire davvero ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • 290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021
    bebo

    Lo Stato Sociale comincia da Bebo: ecco il primo d ...

    febbraio 4, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy