Lucio Corsi, cantautore toscano dall’animo sensibile e un po’ matto, il 17 gennaio ha pubblicato il suo ultimo album, Cosa faremo da grandi? prodotto da Francesco Bianconi dei Baustelle e dal producer Antonio Cupertino. Si tratta del quarto lavoro dopo due ep, Altalena Boy e Vetulonia Dakar (2015) e il long playing Bestiario Musicale (2017), usciti per Picicca Dischi.
A circa un mese dall’uscita, Cosa faremo da grandi? ha già riscosso moltissime recensioni positive da parte di pubblico e critica, portando finalmente Lucio Corsi a consolidare la propria popolarità e a raggiungere una fetta di audience sempre più ampia grazie alla sua musica onirica e naif.
A partire da metà febbraio, il cantautore partirà anche alla volta di un club tour. Per Lucio Corsi sarà l’occasione di suonare il nuovo album dal vivo, ma anche di riproporre qualche storico brano del suo repertorio.
Nel frattempo, dal disco sono già stati estratti due singoli, la title track Cosa faremo da grandi? e Freccia Bianca, entrambi accompagnati dai rispettivi video diretti dal regista Tommaso Ottomano.
La giovane carriera del cantautore è stata costellata finora da grandi soddisfazioni: nel 2017 ha vinto il Premio Musicultura col brano Altalena Boy; ha aperto i concerti dei Baustelle e di Brunori SAS; ha collaborato con Gucci, di cui è stato modello; il suo nome è stato inserito nelle line up di importanti festival musicali, come il MiAmi. Sicuramente, è solo l’inizio di una carriera in costante ascesa.
Di seguito riportiamo le date confermate del tour di Cosa faremo da grandi. Per tutti i dettagli e le informazioni logistiche, invece, rimandiamo alla pagina Facebook ufficiale di Lucio Corsi.
15 Febbraio – Pisa @ Lumiere
27 Febbraio – Torino @ Hiroshima Mon Amour
29 Febbraio – Bologna @ LOMOTIV CLUB
1 Marzo – Roma @ Auditorium Parco della Musica
7 marzo – Bari @ Officina degli Esordi
14 Marzo – Milano @ Santeria Toscana 31
20 Marzo – Firenze @ Buh Circolo culturale urbano
27 Marzo – Fontanafredda (PN) @ Astro Club
28 Marzo – Modena @ Off Modena
Rispondi