José Manuel Arturo Tomás Chao Ortega, per gli amici semplicemente Manu Chao, tornerà in Italia con ben cinque date lungo tutto il Bel Paese. Una volta tanto ad essere “privilegiato” sarà il centro sud, addirittura con una puntatina in Sicilia. Da cantautore delle periferie, ha così deciso di aggiungere alla data già annunciata di Monza del 20 giugno quattro nuovi appuntamenti per luglio: Catania (23/7), Camigliatello Silano (Cosenza, 25/7), Molfetta (Bari, 27/7), Cagliari (29/7) e Vulci (Viterbo, 31/7).
Ad accompagnarlo nel tour saranno ancora una volta i La Ventura, gruppo in formazione ridotta composto dai fedelissimi compagni di viaggio Madjid Fahem (alla chitarra) e Gambeat (basso, sampler e voce), entrambi elementi fondanti dei Radio Bemba.
Manu Chao è famoso nel mondo (un po’ meno in quello anglosassone) per il suo particolare modo di vivere la musica, tra reggae, ska, punk e impegno politico e sociale. Tutto ciò si mescola in un genere unico che egli stesso definisce “Patchanka”. Figlio di spagnoli esiliati dalla dittatura franchista, è nato in Francia, dove è cresciuto tra esuli africani e sud americani. La spiccata sensibilità ai temi sociali sviluppata in quel contesto lo ha portato, agli albori del 2000 e in piena globalizzazione, a cantare storie di reietti, clandestini e zapatisti del Chiapas nell’album “Clandestino”.
Rispondi