Tra i ritorni improvvisi (e graditi) della nuova stagione musicale c’è quello di Mario Venuti, autore di successi come Veramente e Crudele.
A due anni da L’Ultimo dei Romantici, il cantautore catanese lancia il singolo apripista del suo prossimo album, intitolato Il Tramonto dell’Occidente, nei negozi dal 23 settembre.
Il brano, già in heavy rotation, si chiama Ventre Della Città, ed è stato scritto in collaborazione con Francesco Bianconi dei Baustelle ed il musicista catanese Kaballà (alias Pippo Rinaldi, già autore per Carmen Consoli, Antonella Ruggero e altri).
Il video, firmato Lorenzo Vignolo, è girato nel “ventre” di Catania, il quartiere popolare di Librino, citato nella canzone insieme ad altri esempi di zone a rischio, da Quarto Oggiaro allo Zen.
Col Ventre Della Città Mario Venuti infatti ripropone il tema delle periferie, sull’attrazione e la repulsione che esercitano sull’immaginario collettivo: “Sono passati anni da quando Pasolini ha glorificato le periferie e l’umanità vitale e dolente che le popolano. Eppure il ventre della città esercita ancora fascino e attrazione, per chi sa vedere in esso tutta la gamma dei vizi e delle virtù umane, senza la corruzione del pensiero borghese”, ha dichiarato nel presentare il singolo.
Mario Venuti invita anche i fan a sviscerare la tematica, promuovendo un contest fotografico dalla sua pagina Facebook, sulla quale si possono già apprezzare numerose fotografie partecipanti.
Alla lavorazione quasi biennale de Il Tramonto dell’Occidente hanno preso parte diversi artisti, amici di Venuti. Oltre ai già citati Kaballà e Bianconi ci saranno Giusy Ferreri, Alice, il giovanissimo Nicolò Carnesi e il Maestro Franco Battiato.
Mario Venuti incontrerà il pubblico durante degli showcase presso gli store La Feltrinelli nelle seguenti date:
22 settembre – Catania (insieme a Kaballà) – ore 18:00, La Feltrinelli, via Etnea 283;
23 settembre – Palermo – ore 18:00, La Feltrinelli, via Cavour 133;
26 settembre – Milano (insieme a Bianconi e Kaballà) – ore 18.30, La Feltrinelli, piazza Piemonte; 29 settembre – Roma – ore 18.30, La Feltrinelli, via Appia Nuova 427;
3 ottobre – Napoli – ore 18.00, La Feltrinelli, piazza dei Martiri.
Photo by Ghianda26
Rispondi