Anche quest’anno il cielo del Cilento farà da tetto al festival più atteso dell’estate, il 30 maggio prossimo avrà inizio il Meeting del Mare che si terrà al porto di Marina di Camerota e vedrà il suo termine il 1 giugno.
L’evento, al suo diciottesimo anniversario, nelle scorse edizioni ha visto esibirsi alcuni dei più grandi nomi della musica italiana dal maestro Francesco De Gregori a Caparezza, dal ritmo della tromba di Roy Paci al groove del basso di Max Gazzè.
La scorsa edizione del festival ha ospitato i Club Dogo, i Ministri, i Marta sui Tubi – reduci da San Remo – e i Motel Connection.
Per quanto riguarda quest’anno, è stata comunicata solo la presenza degli headliner della serata di chiusura del festival. Si tratta dei Gogol Bordello, il gruppo statunitense di musica folk di fama internazionale.
La presenza di un gruppo come i Gogol è rappresentativa della piega che negli anni ha preso il festival, che festeggia la maturità con un gruppo di fama mondiale.
La cosa che rende questo evento unico, però, è la possibilità che dà di potersi esibire, sullo stesso palco delle grandi artisti appena menzionati, a 40 gruppi emergenti – alcuni dei quali conosciuti solo a livello locale – come i Sula Ventrebianco o i Carbonifero.
Le selezioni sono già aperte e avranno termine il 30 marzo 2014, data entro la quale bisogna mandare all’indirizzo indicato nel regolamento la compilazione del modulo d’iscrizione e una registrazione demo.
Le prime 30 band selezionate avranno automaticamente diritto ad esibirsi sul palco, le restanti in gara si esibiranno in un contest, JAM Camp, che avrà luogo due giorni prima dell’evento, per aggiudicarsi gli altri dieci posti rimasti.
Chi fosse interessato a partecipare al contest, troverà il regolamento completo e la domanda da compilare a questo link.
Non ci sarà bisogno di acquistare alcun tipo di biglietto, dato che l’evento sarà per tutti completamente gratuito.
Rispondi