Lui ha appena compiuto settantaquattro anni, ma un regalo inaspettato l’hanno invece ricevuto i suoi fedelissimi fan: si tratta di Mick Jagger, mitologica voce dei Rolling Stones, che all’indomani del compleanno ha rilasciato a sorpresa due brani inediti, prodotti da solista. England lost e Gotta get a grip – questi i titoli delle canzoni – sono ora disponibili su tutti gli store online e i canali ufficiali dell’artista.
La pubblicazione dei due pezzi, a tutti gli effetti un evento, arriva a ben sedici anni di distanza dall’uscita di Goddess in the Doorway, terzo ed ultimo disco a cui il frontman degli Stones volle lavorare da solista, e mostra un Mick Jagger forse inedito, forse mai tanto politico. “Ho iniziato a scriverle in aprile – ha dichiarato il cantante -, ho voluto che fossero pubblicate subito. Fare un intero album necessita spesso di molto tempo e sono anche lunghe le tempistiche di post produzione. Non volevo aspettare fino all’anno prossimo perché non volevo che perdessero il loro impatto intrinseco e di significato”.
C’è tutto il peso dell’attualità nei nuovi testi: in England lost, che vede la partecipazione del rapper Skepta, si evoca lo spettro della Brexit, raccontata attraverso la metafora di una partita di calcio giocata dalla Nazionale inglese e persa. Gotta get a grip è invece un attacco diretto e duro ai governanti che Mick Jagger definisce “lunatici e clown”, in un mondo in cui “nessuno dice la verità” e che è tormentato dalla guerra e dall’Isis, dagli scandali informatici e da quelli politici. Non si definisce politicamente ottimista, ma il messaggio che sta a cuore al cantante è preciso: “Nonostante tutto devi prendere in mano la tua vita e creare il tuo destino”.
Al momento non è comunque previsto il progetto di un interno nuovo album per il Jagger solista, ma non è detto che il buon riscontro di pubblico e critica che i singoli stanno riscuotendo non possa far cambiare idea al cantante. Quel che invece è certo, essendo stato confermato da Keith Richards, è che i Rolling Stones torneranno presto in sala d’incisione per dedicarsi al loro primo disco di inediti dopo dodici anni.
Commenti chiusi.