Musica arte e cultura uniscono l’Italia e la Germania ma è soprattutto la fotografia a legare Milano e Berlino.
Sarà la mostra Selbst, che inaugurerà il prossimo 18 novembre nell’ambito del progetto ponte Milano Meets Berlin promosso dall’Associazione Intellighenzia Electronica con il patrocinio del Goethe Institut Milan, ad essere il legante assoluto. Protagoniste le fotografie di Sven Marquardt, esponente di rilievo della fotografia pre e post Muro di Berlino, presso lo Spazio ex-Ansaldo di via Tortona (MI).
Il fotografo tedesco, classe ’62, esporrà per la prima volta una serie inedita di maxi stampe in bianco e nero affiancate da una installazione di Viron Erol Vert per indurre gli spettatori ad una riflessione sull’identità e sul multiculturalismo della propria città. I soggetti, generalmente ripresi nella Berlino Est, rimandano alla quotidianità del tempo atta a sottolineare le differenze e i cambiamenti di uno dei momenti più importanti e ancora vivi della storia contemporanea.
Tra gli altri progetti fotografici anche il percorso di Stefan Schilling intitolato Tacheles, un percorso che abbraccia diverse generazioni dal 1992 al 2012 indagando gli spazi del centro d’arte di Oranienburger Strasse, nel quartiere Mitte di Berlino, occupato dopo il crollo del muro con l’obiettivo di denunciare la censura della libertà di espressione. Sono previsti molti incontri e workshop con ospiti internazionali incentrati non solo sul campo fotografico ma anche sulla musica e la street art.
Foto: Sven Marquardt
Milano Meets Berlin
18 al 29 novembre
Spazio Ex-Ansaldo, via Tortona 54, Milano
Rispondi