• Home
  • Musica

    Albi chiude il cerchio e porta Lo Stato Sociale a Sanremo

    albiCon l'EP di

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeLifestyleLondra: in mostra il rock fotografato da Chalkie D ...
Precedente Seguente

Londra: in mostra il rock fotografato da Chalkie Davies

The Clash © Chalkie Davies
Scritto da: Silvia Scardapane , marzo 27, 2014

Una grande retrospettiva dedicata agli scatti del fotografo Chalkie Davies porterà gli amanti del rock indietro nel tempo, tra gli anni settanta ed ottanta. Chalkie Davies goes Click (at Snap) è una mostra organizzata presso la Snap Galleries a Piccadilly, nel cuore di Londra, che sarà aperta al pubblico fino al 26 aprile prossimo.

Le immagini di Chalkie non necessitano di alcuna presentazione per gli amanti del rock, eppure i suoi scatti trovano nuova vita proprio adesso, dopo una faticosa rispolverata e revisione degli archivi fotografici. Il lavoro del fotografo gallese, circoscritto per anni al solo mercato dei collezionisti, viene presentato alla Snap Galleries con nuove edizioni limitate e firmate in piccola quantità, e, per la prima volta, con prezzi d’acquisto accessibili anche per gli appassionati del genere. È possibile vedere l’intera collezione in mostra sul sito della Snap Galleries.

Davies non è sempre stato un fotografo ritrattista. Cavalcando la grande onda del rock degli anni settanta e ottanta, e sposando l’energia di quegli anni, decise di munirsi di una macchina fotografica solo nel 1973. Dal 1975 al 1979 è stato fotografo della rivista Nme, seguendo in tour Paul McCartney, Elvis Costello, Thin Lizzy.

Ha scattato i ritratti migliori e famosi di Morrissey, Ian Dury, Clash, Sid Vicious, Ramones, Bruce Springsteen ed anche David Bowie; ma ha anche realizzato molte copertine di dischi, tra cui quelle dei The Specials, The Who, The Pretenders. In seguito ha collaborato con la rivista musicale britannica The Face e nel 1982 pubblicò una grande raccolta fotografica intitolata Pointed Portraits (attualmente fuori stampa e oggetto di collezione).

Nel 1988 ha deciso, ancora una volta, di cambiare carriera (prima di diventare un fotografo affermato Chalkie lavorava per la British Airways), e di trasferirsi definitivamente a New York dove tutt’ora vive.

La mostra allestita alla Snap Galleries è, inoltre, il prequel di una grande mostra museale che vedrà luce nel 2015 presso il National Museum of Wales di Cardiff.

Foto: The Clash, © Chalkie Davies

Debbie Harry dei Blondie fotografata da Chalkie Davies

 

Tag:Bruce Springsteen, Chalkie Davies, David Bowie, Paul McCartney

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

McCartney-III

McCartney III: il nuovo disco di Sir Paul chiude una trilogia iniziata nel 1970

È ufficiale: Paul McCartney è pronto al lancio del nuovo album, McCartney III. Il disco chiude ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • Ferrara-sotto-le-stelle

    Ferrara sotto le Stelle: riparte il festival esten ...

    maggio 20, 2021
    LONDON studio November 1968

    Dick Barnatt: lo shooting dei Led Zeppelin in most ...

    maggio 13, 2021
    Cronaca-nera-e-musica-leggera

    Cronaca nera e musica leggera: i Ministri cercano ...

    aprile 23, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy