Di belle donne ne vediamo ogni giorno, ma poche, davvero, sono belle come quelle che nascono dalla matita di Milo Manara.
Per questo, in occasione di una grande festa, quale quella dei settant’anni del maestro, Salerno Comicon ha scelto di onorare l’artista veronese con una mostra che si inserisce all’interno dei programmi ufficiali di Comicon 2015.
Si intitola Mulieres ed è allestita presso Palazzo Fruscione nel centro storico di Salerno.
Fumetto, illustrazioni ed erotismo: questi i temi principali dell’esposizione, suddivisa, dunque, in tre sezioni differenti, comprendenti, in totale, cento tra immagini, schizzi, disegni autografi, sketch e copertine.
A Palazzo Fruscione sarà visibile anche un lavoro inedito del maestro, un’opera realizzata da Milo Manara appositamente per la città e ispirata ad una donna vissuta nell’undicesimo secolo. Si tratta di Trotula de Ruggiero, celebre donna medico della Scuola Salernitana.
“L’ho voluta bionda per le sue origini longobarde. È a lavoro, mentre visita una paziente, circondata da libri e strumenti medici, simbolo della sua dotta sapienza” ha spiegato Milo Manara, che ha incontrato il pubblico all’inaugurazione della mostra (avvenuta lo scorso 3 febbraio).
C’è tempo fino al prossimo otto marzo per visitare Mulieres di Milo Manara e in contemporanea sarà possibile visitare anche Skeleton Monster, esposizione dedicata a noti vignettisti italiani come Werther Dell’Edera, Antonio Fuso, Gud, Emilio Lecce, Giorgio Pontrelli e Stefano Simeone.
Mulieres di Milo Manara
Palazzo Fruscione, Via Aldebarga 19 (Largo S. Pietro a Corte)
Intero € 5,00, ridotto € 3,00
Mercoledì- venerdì 17:00/21:00
Sabato – domenica 11:00/13:00 16:00/20:00
Rispondi