• Home
  • Musica

    Albi chiude il cerchio e porta Lo Stato Sociale a Sanremo

    albiCon l'EP di

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeLifestyle“Muscle Shoals”, Greg Camalier raccont ...
Precedente Seguente

“Muscle Shoals”, Greg Camalier racconta i mitici studi di registrazione

IM000818.JPG
Scritto da: Manuel Amodei , luglio 21, 2014

Quando si parla di studi di registrazione la memoria va immediatamente a Londra, a quegli Abbey Road che i Beatles hanno reso un vero e proprio luogo di culto della musica mondiale. Ma Greg “Freddy” Camalier, nel documentario Muscle Shoals – Dove nascono le leggende, arrivato nelle sale italiane lo scorso 10 luglio, ha voluto raccontare una storia diversa, quella dei Muscle Shoals Sound Studio, fondati da Rick Hall nel 1969 nell’omonima cittadina dell’Alabama, lungo le sponde del fiume Tennessee.

Nel giro di pochi anni, la fama del suono prodotto dagli studi americani arrivò anche in Europa, incuriosendo tutti i più grandi nomi della musica: Cher intitolò il suo sesto album 3614 Jackson Highway, dal nome della strada dove sorgevano  i Muscle Shoals Studio; dopo di lei vi passeranno gli stessi Beatles, Bob Dylan, i Rolling Stones, Etta James, Aretha Franklin, Paul Simon, Cat Stevens e Art Garfunkel, solo per citarne alcuni. Percy Sledge vi incise la celebre When a men loves a woman.

Nel documentario Camalier, alla sua prima prova di regia, alterna immagini di repertorio, registrate con cineprese amatoriali da 8 millimetri, ad interviste a Rick Hall e ad alcuni degli artisti che poterono lavorare agli studi. Tra i musicisti coinvolti vi sono Mick Jagger, Keith Richards, che racconta delle registrazioni del brano Brown Sugar, che riportò gli Stones in cima alle classifiche dopo un periodo difficile per la band, Jimmy Cliff, che a Muscle Shoals incise l’album Another Cycle, Alicia Keys e Bono Vox, secondo il quale “le canzoni sembravano uscire dal fango del fiume Tennesse”.

Ed in effetti il mito del suono prodotto a Muscle Shoals si intreccia a doppio nodo con la leggenda delle acque del Tennessee, chiamato dai nativi americani che abitavano quelle zone “il fiume che canta”.

Le immagini del film sottolineano anche l’assoluta tranquillità nel rapporto tra i musicisti bianchi e neri, nonostante l’Alabama in quegli anni, come molti altri Stati americani, fosse afflitta dalla piaga del razzismo.

Qui il trailer del documentario.

Photo: 3614 Jackson Highway September 2007 by Dailynetworks – Own work

Tag:Beatles, BOB DYLAN, Bono Vox, Greg Camalier, Keith Richards, Mick Jagger, Muscle Shoals, Rolling Stones

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

paul_touring

Paul McCartney in Italia per due concerti: al via le prevendite

Paul McCartney ha annunciato due date in Italia. C’è grande fermento per quello che si pr ...
Ringo_Starr_and_all_his_band_(8470866906)

Ringo Starr: l’ex Beatle in Italia nel 2018 per tre concerti

Richard Henry Starkey, nome secolare del ben più noto Ringo Starr, tornerà a suonare in Italia ...
yellow_submarine_comic

Yellow Submarine: il film dei Beatles diventa un fumetto

I fan dei Beatles si preparano a soffiare su altre 50 candeline, quelle di Yellow Submarine. Do ...
14. DAMIANI COVER BOOK Astrid_Kirchherr_with_the_Beatles_Cover LOW RES

I Beatles negli scatti di Astrid Kirchherr in mostra a Bologna

Astrid Kirchherr with the Beatles è una delle numerose mostre che corredano la manifestazione b ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • Ferrara-sotto-le-stelle

    Ferrara sotto le Stelle: riparte il festival esten ...

    maggio 20, 2021
    LONDON studio November 1968

    Dick Barnatt: lo shooting dei Led Zeppelin in most ...

    maggio 13, 2021
    Cronaca-nera-e-musica-leggera

    Cronaca nera e musica leggera: i Ministri cercano ...

    aprile 23, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy