Quando si parla di studi di registrazione la memoria va immediatamente a Londra, a quegli Abbey Road che i Beatles hanno reso un vero e proprio luogo di culto della musica mondiale. Ma Greg “Freddy” Camalier, nel documentario Muscle Shoals – Dove nascono le leggende, arrivato nelle sale italiane lo scorso 10 luglio, ha voluto raccontare una storia diversa, quella dei Muscle Shoals Sound Studio, fondati da Rick Hall nel 1969 nell’omonima cittadina dell’Alabama, lungo le sponde del fiume Tennessee.
Nel giro di pochi anni, la fama del suono prodotto dagli studi americani arrivò anche in Europa, incuriosendo tutti i più grandi nomi della musica: Cher intitolò il suo sesto album 3614 Jackson Highway, dal nome della strada dove sorgevano i Muscle Shoals Studio; dopo di lei vi passeranno gli stessi Beatles, Bob Dylan, i Rolling Stones, Etta James, Aretha Franklin, Paul Simon, Cat Stevens e Art Garfunkel, solo per citarne alcuni. Percy Sledge vi incise la celebre When a men loves a woman.
Nel documentario Camalier, alla sua prima prova di regia, alterna immagini di repertorio, registrate con cineprese amatoriali da 8 millimetri, ad interviste a Rick Hall e ad alcuni degli artisti che poterono lavorare agli studi. Tra i musicisti coinvolti vi sono Mick Jagger, Keith Richards, che racconta delle registrazioni del brano Brown Sugar, che riportò gli Stones in cima alle classifiche dopo un periodo difficile per la band, Jimmy Cliff, che a Muscle Shoals incise l’album Another Cycle, Alicia Keys e Bono Vox, secondo il quale “le canzoni sembravano uscire dal fango del fiume Tennesse”.
Ed in effetti il mito del suono prodotto a Muscle Shoals si intreccia a doppio nodo con la leggenda delle acque del Tennessee, chiamato dai nativi americani che abitavano quelle zone “il fiume che canta”.
Le immagini del film sottolineano anche l’assoluta tranquillità nel rapporto tra i musicisti bianchi e neri, nonostante l’Alabama in quegli anni, come molti altri Stati americani, fosse afflitta dalla piaga del razzismo.
Qui il trailer del documentario.
Photo: 3614 Jackson Highway September 2007 by Dailynetworks – Own work
Rispondi