• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaRecensioni“Museica”: il viaggio di Caparezza tra ...
Precedente Seguente

“Museica”: il viaggio di Caparezza tra dipinti e musica

museica
Scritto da: Simona Rossi , maggio 14, 2014

Non è la prima volta che Caparezza tesse un filo conduttore per i suoi album, ridando luce al concept, una formula che pochi sulla piazza attuale possono vantarsi di poter “reggere”.

Questa volta Michele Salvemini ci apre le porte di Museica, la sua mostra d’arte “permanente” (come lui stesso afferma, scherzando sulla sua capigliatura) di 19 tracce, ognuna ispirata ad un dipinto.

L’album si rivela da subito un riuscitissimo “esercizio di stile”, in cui Capa, con l’acume che lo contraddistingue, mette le sue rime al servizio di tutto l’immaginario artistico possibile ed immaginabile. In questo modo, il Dadaismo, con la sua assenza di regole ed estemporaneità, diventa un inno all’espressione di se stessi, mentre l’episodio delle false teste di Modigliani ritrovate anni fa a Livorno diventano il pretesto per ironizzare su chi non riesce a vedere al di là del proprio naso.

Nel museo di Caparezza, oltre che ai dipinti e ai personaggi celebri della pittura, trovano spazio anche forme artistiche alternative, come quella degli anime giapponesi (che il rapper omaggia rivisitando la sigla di Ge ge ge No Kitaro) oppure quella delle copertine dei dischi, veri e propri pezzi d’arte per i collezionisti. In Cover, il primo singolo estratto, si compie letteralmente un viaggio autobiografico scandito dagli album che hanno segnato il suo percorso artistico.

Questo brano, insieme a China Town, è tra i più personali che Caparezza abbia mai scritto, e perciò lasciano apprezzare un lato che il rapper aveva sempre cercato di celare proponendo pezzi “sociali”.

Come Caparezza ricorda con orgoglio in più di un’intervista, questo disco è stato missato da Chris Lord-Alge, un ingegnere del suono che ha collaborato con artisti internazionali e che ha saputo creare la perfetta atmosfera per ogni brano di Museica, spaziando dall’hard rock (Argenti Vive) alla dance (Canzone a metà) fino al violino folk di Non me lo posso permettere, altro singolo estratto.

Sarà interessante stare a guardare come Capa -che tratta i suoi concerti come veri e propri spettacoli d’intrattenimento- declinerà i temi di Museica nei suoi show. Una previsione entusiastica non è azzardata, visto che Capa è da sempre un vero maestro nell’arte delle performace live.

La tracklist di Museica:

1. Canzone all’entrata,
2. Avrai ragione tu (ritratto),
3. Mica van Gogh,
4. Non me lo posso permettere,
5. Figli d’arte,
6. Comunque Dada,
7. Giotto beat,
8. Cover,
9. China Town,
10. Canzone a metà,
11. Teste di Modì,
12. Argenti vive,
13. Compro horror,
14. Kitaro,
15. Troppo politico,
16. Sfogati,
17. Fai da tela (feat. Diego Perrone),
18.E’ tardi (feat. Michael Franti),
19. Canzone all’uscita.

Tag:Caparezza, Museica, RAP

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

HomeFestival_1200

Home Festival: la line up della nuova edizione

Gli amanti della musica sono pronti alla nona edizione dell’Home Festival, che si svolger ...
3

Caparezza: ecco le date del tour estivo di Prisoner 709

Caparezza annuncia nuove date estive per il Prisoner 709 Tour. Lui e la sua band partiranno il ...
Caparezza_sito_slide

Prisoner 709: Caparezza annuncia nuove date per il 2018

Caparezza ha fischiato l’inizio del Prisoner 709 Tour pochi giorni fa. La prima batteria ...
Samuele-Bersani-La-Fortuna-Che-Abbiamo

Samuele Bersani: un disco live e un tour per festeggiare i 25 anni di carriera

Samuele Bersani ha raggiunto quest’anno l’onorevole traguardo dei 25 anni di carriera e ha deci ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • lodo

    Tocca a Lodo: il nuovo Ep de Lo Stato Sociale

    febbraio 25, 2021
    290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy