• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaRecensioni“Native”: tastiere e sintetizzatori pe ...
Precedente Seguente

“Native”: tastiere e sintetizzatori per gli OneRepublic

OneRepublic-Native-2013-2000x2000
Scritto da: Silvia Scardapane , dicembre 24, 2013

È difficile eguagliare i propri record, soprattutto quando il singolo apripista di una carriera musicale riceve diverse certificazioni e riconoscimenti ed è tra i più trasmessi dalle radio statunitensi. Per questo non è facile per gli OneRepublic raggiungere nuovamente l’apoteosi come avvenne nel 2007 con Apologize, brano prodotto e mixato da Timbaland e contenuto nell’album d’esordio Dreaming Out Loud.

Ma gli OneRepublic ci hanno voluto provare ancora, con il terzo album in studio, intitolato Native.

Già dalla copertina del disco il gruppo di Ryan Tedder vuole svelare le nuove componenti musicali che come formule chimiche si realizzano in questo terzo capitolo discografico; cinque sono gli animali ivi rappresentati come cinque sono gli elementi e i componenti stessi del gruppo. Un segno visivo per comunicare quanto lavoro vi sia alle spalle. Del resto Native arriva con una distanza di ben quattro anni dal precedente album.

Un disco dalle sonorità malinconiche e dalla spensierata armonia. I Lose Myself e Feel Again ne sono l’esempio calzante. Le ricche strumentazioni, le tastiere e i sintetizzatori sono segno di una nuova evoluzione e sperimentazione musicale intrapresa dal gruppo. Eppure ascoltando What You Wanted si ha la sensazione di toccare quelle medesime sonorità tipiche dei Coldplay e di Mylo Xyloto (2011). Anche I Lived (brano scelto come quinto singolo) riflette sulle esperienze della vita e sulle gioie e i dolori che possono derivarne; ”Hope that you fall in love and it hurts so bad, the only way you can know you gave it all you had” canta un saggio (forse anche un po’ ovvio) Ryan Tedder. Light It Up, Can’t Stop e la meditativa Au Revoir sono decisamente più vicine allo stile dei OneRepublic, ma non per questo sempre convincenti. Forse Counting Stars (di certo il singolo più fortunato dell’album), in tutta la sua semplicità raccoglie molto più di quanto non facciano altri brani come Something I Need e Don’t Look Down.

Il risultato è un pastiche che lascia davvero poco degli OneRepublic e molto più di Ryan Tedder, produttore di Beyoncé, Leona Lewis, Train, Rihanna e Maroon 5. Forse la coesione e il salto di qualità tanto sperato arriverà con il prossimo lavoro discografico, perché non c’è dubbio che Native sia un prodotto molto più piacevole e riuscito del loro precedente lavoro Waking Up (2009) ma anche un album pronto a strizzare l’occhio alle sonorità radio friendly.

Tag:Apologize, Coldplay, Mylo Xyloto, Native, OneRepublic, ROCK, Timbaland

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

U2-eXPERIENCE-iNNOCENCE-Tour-2018

U2 live in Italia: il 10 e l’11 ottobre a Milano

eXPERIENCE + iNNOCENCE Tour 2018 degli U2 farà tappa il prossimo 10 e 11 ottobre al Forum di As ...
fef2f69f0e0481d0141594bdc04317bb.450x446x1

Radiohead vs Lana Del Rey: forse plagiata Creep

I Radiohead hanno fatto causa a Lana Del Rey. Almeno a quanto dice Lana. A raccontare la questi ...
selton-tour

Selton: parte il Manifesto Tropicale Tour

Finalmente i Selton sono pronti per suonare dal vivo Manifesto Tropicale, il loro ultimo disco. ...
Everything-Now-1496342009-640x640

Arcade Fire: il nuovo album “Everything Now” arriverà il prossimo 28 luglio

A quattro anni di distanza dal fortunato Reflektor, loro ultimo album di inediti, gli Arcade Fi ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • lodo

    Tocca a Lodo: il nuovo Ep de Lo Stato Sociale

    febbraio 25, 2021
    290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy