• Home
  • Musica

    Albi chiude il cerchio e porta Lo Stato Sociale a Sanremo

    albiCon l'EP di

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaRecensioniNegrita: con “9” la band torna alle or ...
Precedente Seguente

Negrita: con “9” la band torna alle origini

negrita_9
Scritto da: Manuel Amodei , aprile 26, 2015

Pubblicato lo scorso 24 marzo e arrivato a quattro anni di distanza da Dannato vivere, il nuovo album dei Negrita – dal semplice titolo 9, essendo il nono della loro carriera ormai ventennale – ha segnato un netto ritorno a quelle sonorità rock tipiche delle prime produzioni del gruppo.

Per la lavorazione delle tredici tracce inedite contenute nel disco, la band si è recata presso lo studio di registrazione Grouse Lodge in Irlanda – frequentato negli anni dai Muse, dai R.E.M. e persino da Michael Jackson – e non è affatto un caso che abbia scelto di registrare il tutto in presa diretta, preferendo questo approccio ad una registrazione individuale dei singoli strumenti (com’era stato fatto per Dannato vivere).

Anticipato dal primo singolo ufficiale Il gioco, nella sua prima settimana di vendita 9 è risultato anche il disco più acquistato in Italia.

Ad un primo ascolto, non si possono non notare – come si diceva – quegli elementi di base del rock anni ’70 e già ripresi dai Negrita nei primi lavori: chitarre elettriche, batterie aggressive, coretti avvincenti. E’ un rock tanto ruvido nelle prime tracce, quanto ironico in quelle successive e a tratti contaminato dal funky in L’eutanasia del fine settimana. Altrettanto evidente è, poi, come questo album sia stato ideato anche, se non soprattutto, per la dimensione live.

In conclusione, 9 è un disco che sottolinea la raggiunta maturità artistica di una band che è ormai un punto di riferimento irrinunciabile della scena rock italiana; un album immediato e senza dubbio ispirato che fa della varietà di stili e delle tematiche trattate il proprio punto forte: passaggi evidentemente più radiofonici (Il gioco, Poser), si alternano con coerenza a brani che tingono a piene mani dal vissuto degli autori (Que serà, serà e soprattutto 1989, scritto 25 anni fa e dedicato ad alcuni avvenimenti storici di quell’anno) e a tracce che strizzano l’occhio ai temi dell’attualità (Mondo Politico, Il Nostro Mondo è adesso, L’Eutanasia del Fine Settimana); non mancano nemmeno brani tipicamente romantici (I’m In Love, Vola Via con Me, Se Sei l’Amore, che si distingue dal resto dell’album per un ritmo più controllato ed un respiro orchestrale), singoli perfetti da lanciare in radio nei prossimi mesi. Nota a margine: merita un cenno anche il brano che chiude il disco – Non è colpa tua – che è un divertissement dedicato a Shel Shapiro, nel 2014 protagonista assieme alla band del musical Jesus Christ Superstar e reo di dimenticare spesso parte delle proprie battute.

Tag:9, Muse, Negrita

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

sziget_1920x1080

Sizget Festival al via: Manu Chao, Rihanna e Kaiser Chiefs le prime conferme

Si va pian piano definendo il cartellone dello Sizget Festival, evento musicale che si tiene og ...
glastonbury-2016

Glastonbury 2016: la line up del festival

Finalmente è stata ufficializzata la line up per la trentatreesima edizione del Glastonbury Fes ...
negrita 2016 ckub

I Negrita si preparano al Club Tour 2016

Il lungo inverno non spaventa i Negrita, che hanno in programma un tour nei principali club ita ...
Muse - The Handler

“Defector” e “The handler”: i nuovi estratti da “Drones” dei Muse

Manca ormai poco all’otto giugno, data di uscita di Drones, ma i Muse sembrano parecchio ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • Ferrara-sotto-le-stelle

    Ferrara sotto le Stelle: riparte il festival esten ...

    maggio 20, 2021
    LONDON studio November 1968

    Dick Barnatt: lo shooting dei Led Zeppelin in most ...

    maggio 13, 2021
    Cronaca-nera-e-musica-leggera

    Cronaca nera e musica leggera: i Ministri cercano ...

    aprile 23, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy