Non più solo solo What happened, Miss Simone?, il documentario di Liz Garbus che dallo scorso giugno è disponibile sulla piattaforma di streaming Netflix, ma quest’anno il mito della musica Nina Simone tornerà ad incontrare ancora una volta il mondo del cinema: è infatti prevista per il prossimo 22 aprile la distribuzione nelle sale americane di Nina, un film diretto dalla Cynthia Mort ed interpretato dall’attrice Zoe Saldana.
Il film – che trae spunto dall’autobiografia I put spell on you che la cantante scrisse nel ’92 – si concentrerà sul periodo della sua vita che Nina Simone visse in Francia, provando ad offrire un ritratto quanto più possibile sincero tanto della cantautrice quanto della donna. Non mancheranno accenni alle grandi difficoltà che l’artista incontrò per portare avanti la sua carriera musicale, al suo attivismo politico e nemmeno al rapporto conflittuale con il marito e manager.
Voci su un film biografico dedicato alla vita di Nina Simone si sono rincorse per anni e nel 2010, quando sembrava che la produzione del biopic stesse per partire, si parlò di Mary J. Blige come possibile protagonista. Zoe Saldana, invece, di origine caraibica e quindi di carnagione più chiara di Nina Simone, durante le riprese è dovuta ricorrere ad un trucco che le scurisse la pelle ed ad una protesi per il naso. Un particolare, questo, che ha fatto storcere il naso ha più di qualche semplice fan e ha provocato reazioni contrarie anche nei familiari stessi della cantante. Accanto a Zoe Saldana comunque, a comporre il cast del film troveremo anche David Olyewo, noto per il ruolo interpretato in Selma, Mike Epps, Ronald Guttman ed Elia Thomas.
Non è ancora chiaro se il film potrà godere o meno di una distribuzione nelle sale italiane, ma è possibile che possa essere presentato alle Mostre del Cinema di Venezia e Roma, come fu lo scorso anno per Amy, il biopic dedicato ad Amy Winehouse.
A questo link è disponibile il primo trailer ufficiale.
Rispondi