• Home
  • Musica

    More, l'album dimenticato dei Pink Floyd

    moreLe discografie ufficiali piazzano un luogo ed una data di

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaRecensioniNirvana: “In Utero” vent’anni do ...
Precedente Seguente

Nirvana: “In Utero” vent’anni dopo

nirvana__in_utero_cover_image
Scritto da: Simona Rossi , ottobre 16, 2013

Era a cavallo degli anni Novanta che avveniva una delle rivoluzioni più grandi per la musica. I Nirvana risalivano dai sudici locali di Seattle la scena del rock alternativo, facendosi pian piano largo perfino nella patinata rotazione di MTV, diventando i portavoce del grunge, il rabbioso sound di Seattle.

Ed era esattamente 20 anni fa che vedeva la luce In Utero, il loro terzo album, figlio del precedente Nevermind, un fenomeno che aveva sconvolto il pubblico per la schiettezza e la furia con cui Kurt Cobain esprimeva il suo disagio per la vita.

Per celebrare la ricorrenza, dal 23 settembre è disponibile un prezioso cofanetto: un’edizione “Superdeluxe” di In Utero composta da 2 cd e 1 dvd. Oltre alla versione remaster del disco, i fan saranno entusiasti di scoprire una raccolta di 40 tracce inedite, tra demo, b-sides e versioni alternative dei brani della band, e un dvd live inedito a Seattle, datato dicembre ’93.

Dopo due decenni, la fiamma dei Nirvana non si è di certo spenta e ancora oggi il dibattito su di loro è aperto. C’è chi li considera solo un bluff e ne mette in dubbio le doti musicali, chi li chiama “venduti” visto il loro successo troppo “pop” per dei rocker, e chi invece li adora senza mezzi termini perché hanno dato voce ai loro disagi inespressi.

Non c’è da discutere, però, sul fatto che gli si possa dedicare a buona ragione un capitolo intero nella “Storia della Musica”.

Prima del grunge, prima dei Nirvana, nessuno aveva gridato il dolore e la depressione a muso duro, senza mediazioni, con una rabbia sconvolgente. Kurt era il veicolo di tutto questo: la sua empatia nei confronti dell’esistenza che tanto lo tormentava, gli permetteva di comunicare un messaggio che mai era stato cosi efficace nella storia del rock.

Oggi la rete ci abitua a maneggiare i sentimenti più bui, a metterli in piazza con urla in grassetto. Ma mettiamoci nei panni di un adolescente degli Anni Novanta. Tutto questo era nuova energia, innovazione nella cultura mainstream: la “rivoluzione delle camicie a quadroni” sdoganava il malessere sociale.

Per questo, non sorprende che ancora oggi, chiunque si avvicini agli album dei Nirvana per la prima volta, riceva lo stesso pugno nello stomaco che Kurt Cobain scagliava dalla sua bocca 20 anni fa.

Tag:In Utero, Kurt Cobain, Nevermind, Nirvana

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

Nirvana-logo-smiley-1920-1200

I dipinti di Kurt Cobain in una mostra itinerante

Kurt Cobain torna a far parlare di sé, a più di vent’anni dalla sua tragica morte. Stavol ...
fumble

Dave Grohl: arrivata la ristampa di “Fumble”, album degli Scream

Prima dei Foo Fighters, gruppo del quale è leader da oltre vent’anni, e prima ancora dei Nirvan ...
nirvana_smiley_face_logo

Kurt Cobain, a breve un album di demo

Proseguono le novità dal mondo Kurt Cobain. A poche settimane dalla trasmissione del documentar ...
Montage_of_Heck_poster

Kurt Cobain: “Montage of Heck” sarà il 28 e il 29 aprile nei cinema italiani

Il tanto chiacchierato Montage of Heck, il documentario diretto da Brett Morgen e dedicato alla ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • miami2018_2

    MI AMI Festival: la primavera suona a Milano!

    aprile 17, 2018
    deluderti

    Deluderti, il ritorno di Maria Antonietta

    marzo 18, 2018
    baustelle

    L’amore e la violenza vol.2, nuovo disco e tour pe ...

    febbraio 23, 2018

Tag Cloud

Alternative Arcade Fire Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia Freddie Mercury I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 verdena Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy