• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaEventiNon c’è solo Roma: il concerto del Primo mag ...
Precedente Seguente

Non c’è solo Roma: il concerto del Primo maggio a Taranto

capossela
Scritto da: Manuel Amodei , aprile 30, 2014

Che il concerto previsto a Taranto il primo maggio sia stato ideato in aperta polemica con quello, ben più tradizionale, di Piazza San Giovanni è un dato di fatto; lo stesso promotore dell’evento, l’attore Michele Rondino, lo scorso anno commentò lo spettacolo romano con queste parole: “Del Primo Maggio si parla solo per dire chi conduce, chi suona, le lotte tra i cantanti per esserci. Ma non di cosa potranno parlare i sindacati. Bisognerebbe parlare di chi all’interno del sistema lavoro italiano ha creato problemi e chi non li ha risolti”. Una posizione chiara che, però, ha rischiato di oscurare il risultato portato a casa dagli organizzatori l’anno scorso, facendo passare l’idea che il concerto fosse solo uno sgarbo fatto ai danni dell’evento romano. Naturalmente così non è stato. Il Concertone di Taranto ha saputo trovare fin da subito una sua precisa identità indipendente ed è stato, senza alcun dubbio, una scommessa vinta su tutti i fronti: grazie ad un cast d’eccezione, alle ventimila persone accorse al Parco archeologico delle Mura Greche e ad una seconda edizione riconfermatissima quest’anno.

Il progetto è stato ideato e realizzato dal comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti “per tornare – lo spiega sempre Rondino – ad appropriarsi, a riappropriarsi, del primo maggio, giornata dei lavoratori Il primo maggio festeggiamo il lavoro, il diritto al lavoro, i diritti dei lavoratori”. E sul perché sia stata scelta la città di Taranto come luogo del Concerto è presto detto: “Noi vogliamo farlo da Taranto perché riteniamo sia l’unico posto possibile dove affrontare questi temi, perché qui il lavoro non c’è, il diritto al lavoro nemmeno, e neanche il diritto della cittadinanza”. La Taranto di cui parliamo è quella dell’Ilva, quella del dubbio amletico “salute o lavoro?” che è la sintesi perfetta della crisi d’identità del nostro Paese.

Se ci poteva ritenere soddisfatti già per il cast messo in piedi l’anno scorso, l’edizione 2014 sembra ancor più promettente. Gradito ritorno quello di Fiorella Mannoia e dei Sud Sound System, già presenti l’anno scorso, ai quali si andreanno ad aggiungere anche Caparezza, gli Afterhours, Diodato, Filippo Graziani, i 99 posse, Paola Turci, REZOPHONIC, Nobraino, Vinicio Capossela e la Banda della Posta (presenti l’anno scorso al concerto romano), i Tre Allegri Ragazzi Morti, Ilaria Graziano & Francesco Forni, Grazia Negro, Insintesi, Mama Marjas e Don Ciccio, MEry Fiore, MUNICIPALE BALCANICA, non giovanni, Rubbish Factory, SLT, Stip’ Ca Groove, Sud Foundation Krù.

La presentazione sarà affidata al cantautore Luca Barbarossa, alla reporter tarantina Valentina Petrini e all’attore Andrea Rivera, conosciuto soprattutto per i suoi interventi nel programma di Rai2 Parla con me (lo stesso in cui figurava come comico Dario Vergassola, scelto come presentatore del concerto di Piazza San Giovanni). Ad aprire le danze, intorno alle ore 14.30, sarà Caparezza; l’artista aveva già dimostrato la sua personale vicinanza ai problemi della città e della regione, parlandone apertamente nel brano Vieni a ballare in Puglia.

Ad oggi non è ancora chiaro se sarà garantita una diretta televisiva dell’evento, ma lo si potrà seguire integralmente in streaming, a questo indirizzo.

Il concerto verrà anticipato da un dibattito, dal titolo “Ambiente e lavoro… Futuro? Ma quale Futuro?”, a cui prenderanno parte il sindaco di Messina Renato Accorinti, il segretario nazionale della Fiom Maurizio Landini, Giuseppe di Marzo dell’associazione Libera e alcune importanti associazioni, tra cui le note Terra dei Fuochi, No Smog Trieste, No Tav.

Lo spettacolo sarà naturalmente gratuito ma per tutta l’area del Parco archeologico verranno distribuiti alcuni salvadanai per una raccolta fondi destinata all’acquisto di un emogasmetro, per il reparto oncologico dell’ospedale Moscati di Taranto.

 

Tag:Afterhours, Caparezza, Concerto del Primo Maggio, Fiorella Mannoia, Vinicio Capossela

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

cinzella

Cinzella Festival: Franz Ferdinand e Afterhours tra gli headliner della nuova edizione

Il giovanissimo Cinzella Festival di Taranto ha già tutte le carte in regola per imporsi come u ...
HomeFestival_1200

Home Festival: la line up della nuova edizione

Gli amanti della musica sono pronti alla nona edizione dell’Home Festival, che si svolger ...
3

Caparezza: ecco le date del tour estivo di Prisoner 709

Caparezza annuncia nuove date estive per il Prisoner 709 Tour. Lui e la sua band partiranno il ...
Caparezza_sito_slide

Prisoner 709: Caparezza annuncia nuove date per il 2018

Caparezza ha fischiato l’inizio del Prisoner 709 Tour pochi giorni fa. La prima batteria ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • lodo

    Tocca a Lodo: il nuovo Ep de Lo Stato Sociale

    febbraio 25, 2021
    290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy