Dopo i recenti rumors sui Kasabian riguardo al prossimo album, la band di Serge Pizzorno divulga finalmente notizie concrete. Il nuovo disco dei Kasabian, pronto a raccogliere il grande successo di Velociraptor, uscirà il 9 giugno e si chiamerà 48:13. Non si può dire che il titolo sia dei più orginali, visto che altro non è che la durata totale dei tredici brani che lo compongono.
Ad anticipare 48:13 – che tra l’altro suggella i dieci anni di attività del gruppo – c’è il singolo Eez-Eh (easy), lanciato da Pizzorno via Instagram e già trasmesso dalle radio italiane.
Al primo ascolto, Eez-Eh lascia abbastanza spaesati. Del rock alternative a cui ci avevano abituati i Kasabian non c’è ombra. La lieve traccia di synth presente in Velociraptor prende letteralmente il sopravvento nel nuovo singolo, che è un’esperimento di dance elettronica.
Tom Meighan, il front-man, pur rifiutandosi di etichettare il disco con un genere musicale preciso, ha dichiarato che tra le influenze recepite per questo progetto ci sono Nirvana, Kanye West, Rage Against The Machine, Beastie Boys e molti altri artisti che apparentemente sembrano non avere molto in comune col sound dei Kasabian. Nonostante ciò, le interviste mostrano una band entusiasta del lavoro di sperimentazione compiuto in questi anni, e dal coraggio dimostrato nel comporre un album diverso dai loro schemi: “Questo disco è il meglio per noi. Se fossimo su una montagna, saremmo in cima all’Everest adesso, avremmo piantato la bandiera e vi staremo salutando. In cima al mondo, caro, ecco dove siamo” dice sempre Tom Meighan.
Anche l’artwork è minimal. La copertina non è altro che uno sfondo fuxia su cui in nero c’è l’elenco della durata dei brani, la cui somma dà il titolo. Anche la cover del singolo (che verrà pubblicato il 2 giugno) segue la stessa bicromia e la stessa essenzialità, che sono poi il marchio di fabbrica di Aitor Throup, il noto designer a cui è stata affidata la cura grafica.
Mentre i fan si raccapezzano sulla virata elettronica dei Kasabian, il cartellone live comincia timidamente a delinearsi. Collegandosi al sito del gruppo, è già possibile visionare la prima ventina di date confermate per l’estate, in cui per adesso non figura l’Italia.
Di seguito la tracklist di 48:13, già pre-ordinabile su iTunes.
1. (shiva),
2. bumblebee,
3. stevie,
4. (mortis),
5. doomsday,
6. treat,
7. glass,
8. explodes,
9. (levitation),
10. clouds,
11. eez-eh,
12. bow,
13. s.p.s.
Rispondi