• Home
  • Musica

    Dell'odio e dell'innocenza: la realtà declinata al presente da Paolo Benvegnù

    benvengùUn aneddoto molto curioso accompagna Dell'odio e dell'innocenza

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeLifestyle“Opera Prima” di Roy Lichtenstein in m ...
Precedente Seguente

“Opera Prima” di Roy Lichtenstein in mostra a Torino

07_Roy_Lichtenstein_GAM_Torino
Scritto da: Alba Tarabbo , ottobre 14, 2014

E’ stata inaugurata il 25 settembre alla GAM, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, la mostra Roy Lichtenstein. Opera Prima dedicata al grande pop-artist americano degli anni Cinquanta e Sessanta.

Sono passati ben cinquantanni dall’ultima mostra organizzata in Italia – nel 1964 sempre a Torino – su Roy Lichtenstein che in Europa, ad eccezione della mostra sui suoi disegni al Museo Pompidou di Parigi nel 1975 e al Museo de Arte Abstracto Español nel 2005, ha sempre goduto di un’attenzione solo marginale da parte della critica artistica.

Questa marginalità che ha discretamente pesato sull’orgoglio dell’artista: “In quasi mezzo secolo di carriera (dagli anni ’40 al 1997 n.d.r.) ho dipinto fumetti e puntini per soli due anni. Possibile che nessuno si sia mai accorto che ho fatto altro?“. Oggi riceverebbe dalla Fondazione Torino Musei, che gestisce e finanzia le attività del GAM, una clamorosa e perentoria smentita.

Infatti stando alle parole di Dorothy Lichtenstein, presidente della Fondazione intitolata al grande artista americano, è la prima volta che viene organizzata una retrospettiva così corposa e variegata sull’opera di suo marito: “La più bella e completa esposizione mai fatta dei suoi disegni. Roy sarebbe felice, se non addirittura imbarazzato, per la profondità della ricerca”.

Effettivamente per questa mostra il curatore Danilo Eccher è riuscito nella brillante impresa di ottenere da molti illustri musei americani come il MoMa e il Whitney Museum di New York, la National Gallery di Washington e l’Art Institute di Chicago, e naturalmente da diversi collezionisti privati, il consenso al prestito di molte opere necessarie per l’allestimento.

 Sono in totale ben 235 – tra disegni, fotografie, dipinti e persino video – le opere di questa rassegna che ha per oggetto il concetto di “Prime Idee”. Le idee primigenie, le idee che danno origine a opere sviluppate in un secondo momento, e le variazioni del processo creativo sono le tematiche approfondite in questa mostra che cerca di ricostruire anche le fonti letterarie da cui Roy Lichtenstein attinge.

La mostra, finanziata oltre che dalla GAM anche da Skira Editore, sarà aperta fino al 25 gennaio 2015.

Roy Lichtenstein – Opera Prima

GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino

www.gamtorino.it

Tag:arte, Roy Lichtenstein

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

superpop

SUPER POP: l’universo di Andy Warhol in mostra a Torino

ANDY WARHOL SUPER POP. Through the Lens of Fred W. McDarrah è la mostra dedicata al mondo sfron ...
Tempo Medico - copertina 079

L’altro Crepax: in mostra le tavole delle “clinicommedie” su Tempo Medico

Trent’anni di Crepax. Negli archivi di Tempo Medico è la mostra che la galleria WOW Spazi ...
odp#094

La rivoluzione degli Offlaga Disco Pax in mostra a Bologna

OfflagaDiscoPax – una rivoluzione emiliana è il titolo di una retrospettiva della galleria ONO ...
15. Confetti

In mostra a Milano il mondo fuggevole di Toulouse-Lautrec

Il palazzo reale di Milano rende omaggio al genio di Henry de Toulouse-Lautrec, il celeberrimo ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • VASCO_BRONDI

    Talismani per tempi incerti: il nuovo lp di Vasco ...

    dicembre 26, 2020
    capossela

    Il concerto di Natale al Fuori Orario di Capossela ...

    dicembre 21, 2020
    bianconi

    Forever Accade! due live streaming per Francesco B ...

    dicembre 16, 2020

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy