• Home
  • Musica

    Dell'odio e dell'innocenza: la realtà declinata al presente da Paolo Benvegnù

    benvengùUn aneddoto molto curioso accompagna Dell'odio e dell'innocenza

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaNews“Ordinary Love”: è per Mandela il nuov ...
Precedente Seguente

“Ordinary Love”: è per Mandela il nuovo brano degli U2

u2-box
Scritto da: Loredana Pirone , novembre 25, 2013

A quattro anni di distanza dal loro ultimo album (No Line on the Horizon) gli U2 sono tornati con un nuovo brano, Ordinary Love.

La canzone è stata realizzata per la colonna sonora del film Mandela: Long Walk to Freedom, ispirato all’omonima autobiografia del leader del movimento rivoluzionario anti-apartheid ed ex Presidente del Sudafrica.

“Quando ho chiesto agli U2 se gli andava di fare una canzone per il film ho ricevuto il ‘sì’ più veloce che abbia mai sentito”, ha dichiarato Harvey Weinstein, uno dei produttori.

Il video di Ordinary Love, diretto dal regista Oliver Jeffers, è stato pubblicato il 21 novembre scorso sulla pagina facebook ufficiale del gruppo.

La musica che l’accompagna è contraddistinta da un riff di pianoforte che si adagia su una corposa linea di basso, con pochi ricami di chitarra elettrica, dando vita ad un sound toccante e a tratti malinconico, tradizionalmente riconoscibile in molti lavori della band irlandese.

Il testo della canzone è un inno all’amore nella sua più semplice essenza, un inno a riscoprirne “l’ordinarietà”, per ritrovare – o meglio, per farsi ritrovare da – quella tanto desiderata “bellezza perduta” a cui si fa riferimento nei primi versi (All the beauty that’s been lost before/ Wants to find us again).

We can’t fall any further

If we can’t feel ordinary love

We cannot reach any higher

If we can’t deal with ordinary love

Queste parole, nel video, vengono scritte sulla carta, sul legno, sulla pelle, sulla stoffa, sui muri, sui vetri, perché quel messaggio d’amore viaggi senza fermarsi (Your heart is on my sleeve/Did you put there with a magic marker?/For years I would believe/That the world couldn’t wash it away).

Non si sa ancora se Ordinary Love farà parte del nuovo lavoro degli U2 che, secondo Billboard, dovrebbe uscire ad aprile.

Il disco in arrivo è stato registrato presso gli Electric Lady Studios di New York, voluti da Jimi Hendrix e progettati dall’architetto e tecnico del suono John Storyk secondo le sue richieste.

Adam Clayton, il bassista della band, ha descritto i brani come “un ritorno ai suoni dei vecchi U2, ma con la maturità che il gruppo ha raggiunto negli ultimi dieci anni”.

Tag:Electric Lady Studios, Jimi Hendrix, Nelson Mandela, No Line on the Horizon, Ordinary Love, U2

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

U2-eXPERIENCE-iNNOCENCE-Tour-2018

U2 live in Italia: il 10 e l’11 ottobre a Milano

eXPERIENCE + iNNOCENCE Tour 2018 degli U2 farà tappa il prossimo 10 e 11 ottobre al Forum di As ...
u2-innocence

U2: niente di nuovo in Songs of Innocence

Le canzoni di presunta innocenza si aprono con The Miracle (of Joey Ramone), che non lascia pre ...
Eagles of Death Metal

U2 e gli Eagles of Death Metal insieme per le vittime di Parigi

Il mondo della musica internazionale sembra risvegliarsi lentamente da un brutto sogno che ha a ...
simpsons-logo

I Simpson: venticinque anni di irriverente successo

Se i suoi protagonisti mantengono da sempre la stessa età, la sitcom animata più celebre di tut ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • VASCO_BRONDI

    Talismani per tempi incerti: il nuovo lp di Vasco ...

    dicembre 26, 2020
    capossela

    Il concerto di Natale al Fuori Orario di Capossela ...

    dicembre 21, 2020
    bianconi

    Forever Accade! due live streaming per Francesco B ...

    dicembre 16, 2020

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy