Alla fine l’Oscar alla Miglior Canzone è stato assegnato al brano Let It Go Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez, tratto dal film d’animazione targato Disney, Frozen. I bookmakers scommettevano invece sulla vittoria degli U2 con Ordinary Love, soprattutto dopo la vittoria nella stessa categoria ai Golden Globe. L’altro Oscar musicale, quello per la Miglior Colonna Sonora, è invece stato assegnato a Steven Price per il lavoro fatto con il film Gravity, vincitore di ben 7 sette statuette e vera rivelazione della lunga serata.
Grazie a Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez, autori di Let It Go, la Disney torna a vincere nella categoria a tre anni di distanza dal trionfo di We Belong Together, canzone originale del film Toy Story 3. Il rapporto tra il mondo della Disney e l’Oscar in questione è, in realtà, ben più lungo e produttivo; un legame la cui origine risale addirittura al 1941 quando a vincere sia il premio per la miglior canzone che quello per la miglior colonna sonora fu il film tratto dall’opera di Collodi Pinocchio. Cinquant’anni dopo, nell’ultimo decennio del secolo, è ancora e sempre la casa cinematografica più celebre a trionfare, vincendo una serie di Oscar quasi di fila: nel 1990 con La Sirenetta, nel ’92 è la volta de La Bella e la Bestia (che in italiano ricorderete se vi imito Gino Paoli cantando “c’è una bestia che…”), l’anno successivo tocca al brano A Whole New World dal film Aladdin; Can You Feel The Love Tonight firmata Elton John per Il Re Leone porta a casa la statuetta nel 1995 e nel ’96 è Colors of The Wind dal film Pocahontas a chiudere la felice sequenza.
Difficile invece era prevedere la vittoria dell’Academy alla Miglior Colonna Sonora e fa piacere notare che il vincitore, Steven Price, sia quasi un esordiente. Il compositore, classe 1977, ha all’attivo soli quattro film, due dei quali distribuiti nel 2013 e l’ultimo, Fury, nel 2014. Tra i grandi sconfitti segnaliamo il veterano John Williams, che nella lunga carriera ha già conquistato 43 nomination e 5 Oscar, candidato per il film The Book Thief e il leader degli Arcade Fire, William Butler, per la splendida colonna sonora di Her.
Rispondi