• Home
  • Musica

    Dell'odio e dell'innocenza: la realtà declinata al presente da Paolo Benvegnù

    benvengùUn aneddoto molto curioso accompagna Dell'odio e dell'innocenza

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeLifestyleOscar 2016: vincono Di Caprio e Morricone, trionfo ...
Precedente Seguente

Oscar 2016: vincono Di Caprio e Morricone, trionfo di Mad Max

oscar
Scritto da: Alba Tarabbo , febbraio 29, 2016

Si è tenuta stanotte al Kodak Theatre di Los Angeles l’88a edizione della cerimonia degli Oscar.

La serata, condotta dal comico Chris Rock, ha visto finalmente trionfare come miglior attore protagonista il plurinominato Leonardo Di Caprio, protagonista di uno dei film più celebrati di questa stagione, The Revenant di Alejandro G. Iñárritu, che ha conquistato per la seconda volta consecutiva  il titolo di miglior regia dopo il successo dell’anno scorso di Birdman.

A contendere questo titolo a Iñárritu c’era anche il sorprendente George Miller che con Mad Max: Fury Road ha estasiato critica e pubblico riuscendo ad aggiudicarsi contemporaneamente l’Oscar come miglior montaggio, miglior sonoro, miglior montaggio sonoro, miglior scenografia, miglior costumi e miglior trucco, sottraendo a The Revenant ma soprattutto a The Danish Girl  la gioia di emergere tra le meastranze artistiche.

E proprio grazie all’interpretazione del personaggio femminile di Gerda in The Danish Girl  che Alice Vikander, alla sua prima nomination, ha vinto l’Oscar come miglior attrice non protagonista, premio inaspettato tanto per lei quanto per Brie Larsson vincitrice invece dell’Oscar come miglior attrice protagonista per il suo ruolo in The Room. A meravigliare il pubblico è stata anche la vittoria di Mark Rylance per il suo ruolo come spia sovietica nel film Il ponte delle Spie.

Tra i premi tecnici spicca la terza vittoria del direttore della fotografia di The Revenant Emmanuel Lubezki, già vincitore per Gravity nel 2013 e Birdman nel 2014, mentre il premio come miglior sceneggiatura non originale è andato a La Grande Scommessa degli sceneggiatori Charles Randolph e Adam McKay.

A conquistare invece il titolo per la migliore sceneggiatura originale sono stati Josh Singer e Tom McCarthy per Il caso Spotlight vincitore dell’ambito Oscar come miglior film.

In una serata che ha visto omaggiare le diverse personalità del mondo cinematografico scomparse nell’ultimo anno, tra cui anche lo sceneggiatore e regista italiano Ettore Scola, c’è stato l’intervento del vicepresidente degli Stati Uniti Joe Biden che, introducendo la perfomance di Lady Gaga autrice del brano Til it happens to you, candidato come miglior singolo per il film documentario The Hunting Ground – titolo vinto da Sam Smith per Writing’s On The Wall del film Spectre – ha esortato la platea e tutto il pubblico in ascolto a combattere la piaga del femminicidio.

Per l’Italia, in un’edizione povera di nostri rappresentati, ha trionfato con tanto di standing ovation della sala il maestro Ennio Morricone compositore della colonna sonora di The Hateful Eight di Quentin Tarantino.

Vanno a Stutterer di Benjamin Cleary e Serena Armitage e a Bear Story di Gabriel Osorio e Pato Escala – che entrano di diritto nella storia del Cile essendo i primi vincitori di un tale premio – rispettivamente gli Oscar come miglior cortometraggio e miglior cortometraggio animato mentre come da pronostico Inside Out ha vinto nella categoria miglior film di animazione.

L’elenco di tutti i vincitori è disponibile sul sito ufficiale della Academy of Motion Picture Arts and Sciences.

Tag:cinema, Ennio Morricone, Il ponte delle spie, La grande scommessa, Leonardo Di Caprio, Mad Max: Fury Road, Oscar, Quentin Tarantino, Spotlight, The Danish Girl, The Room

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

t2_1

T2 Trainspotting: il sequel del film cult presto nelle sale italiane

Arriverà nelle sale italiane il prossimo 23 febbraio, a distanza di undici anni dall’usci ...
trainspotting-1

“Trainspotting”: il sequel del film cult è ufficialmente in lavorazione

Voci di corridoio su un possibile sequel del cult cinematografico del 1996 Trainspotting hanno ...
KISS_RocksVegas_©_Katarina_Benzova

Kiss: il 25 maggio il film “Kiss Rocks Vegas”

I fan possono aspettarsi fiamme alte fino al cielo, volume che frantuma le orecchie e qualche g ...
kubrick leaning on Moy 13_ h final

Arancia Meccanica: in mostra a Bologna le foto dal set

Arancia Meccanica torna a far parlare di sé. Fortunatamente stavolta non per un episodio di vio ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • VASCO_BRONDI

    Talismani per tempi incerti: il nuovo lp di Vasco ...

    dicembre 26, 2020
    capossela

    Il concerto di Natale al Fuori Orario di Capossela ...

    dicembre 21, 2020
    bianconi

    Forever Accade! due live streaming per Francesco B ...

    dicembre 16, 2020

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy