L’album Paesaggio dopo la battaglia inaugura il nuovo capito creativo di Vasco Brondi.
Il cantautore ferrarese aveva promesso di tornare sulle scene abbandonando lo pseudonimo Le Luci della Centrale Elettrica, e così ha fatto. Qualche anno fa, in un memorabile post su Facebook, Vasco Brondi annunciava che l’esperimento de Le Luci della Centrale Elettrica era finito, e sarebbe tornato solo una volta che si fosse sentito pronto a presentarsi col suo nome di battesimo, senza nessun filtro.
Ritornare alla ribalta con un disco che si intitola Paesaggio dopo la battaglia è indicativo di un periodo di grandi turbamenti, forse causati dall’incertezza della pandemia. Il cantautore ha dichiarato attraverso i suoi canali social, infatti, di aver passato tanto tempo senza toccare uno strumento, e di aver ripreso proprio durante il primo lockdown, per dare sfogo ad un momento di grande sofferenza condivisa. Il risultato di questo nuovo approccio con lo strumento è un album in cui convivono voce e cori, orchestra e sintetizzatori, con molte probabilità diverso da ciò che eravamo abituati a sentire con Le Luci della Centrale Elettrica, ma non del tutto distante da quell’universo.
Paesaggio dopo la battaglia si presenta con una copertina molto suggestiva. Non per niente è firmata dal grande fotografo Luigi Ghirri. È uno scatto inedito che cattura una Panda che avanza su una strada di campagna, lasciandosi alle spalle un temporale.
Paesaggio dopo la battaglia uscirà il 7 maggio. È già possibile preordinare le copie in formato fisico, CD e vinile. La prima tiratura del CD non sarà nel classico involucro di plastica, ma sarà un formato libro e conterrà Note a margine e macerie, ovvero una sorta di diario di viaggio scritto da Vasco Brondi raccogliendo brani di appunti presi in due occasioni: durante un viaggio in India, e durante i tragitti in auto compiuti in giro per l’Italia – in particolare tra Milano, dove lavora, e l’Emilia, dove risiede – in una atmosfera surreale di lockdown e pandemia. Per quanto riguarda il vinile, invece, la prima stampa sarà un’edizione limitata trasparenza, ma senza Note a margine e macerie.
Nessuna notizia o indiscrezione, invece, trapela sulla possibilità di futuri eventi live, a parte la voglia di Vasco Brondi di incontrare di nuovo il suo pubblico. Si spera che questo possa avvenire quando le restrizioni sanitarie lo permetteranno. Per seguire le novità sull’artista, si raccomanda si seguire la pagina Facebook e il sito ufficiale.
Rispondi