• Home
  • Musica

    Albi chiude il cerchio e porta Lo Stato Sociale a Sanremo

    albiCon l'EP di

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaNewsPaesaggio dopo la battaglia, il ritorno di Vasco B ...
Precedente

Paesaggio dopo la battaglia, il ritorno di Vasco Brondi

PAESAGGIO-DOPO-LA-BATTAGLIA
Scritto da: Simona Rossi , marzo 23, 2021

L’album Paesaggio dopo la battaglia inaugura il nuovo capito creativo di Vasco Brondi.

Il cantautore ferrarese aveva promesso di tornare sulle scene abbandonando lo pseudonimo Le Luci della Centrale Elettrica, e così ha fatto. Qualche anno fa, in un memorabile post su Facebook, Vasco Brondi annunciava che l’esperimento de Le Luci della Centrale Elettrica era finito, e sarebbe tornato solo una volta che si fosse sentito pronto a presentarsi col suo nome di battesimo, senza nessun filtro.

Ritornare alla ribalta con un disco che si intitola Paesaggio dopo la battaglia è indicativo di un periodo di grandi turbamenti, forse causati dall’incertezza della pandemia. Il cantautore ha dichiarato attraverso i suoi canali social, infatti, di aver passato tanto tempo senza toccare uno strumento, e di aver ripreso proprio durante il primo lockdown, per dare sfogo ad un momento di grande sofferenza condivisa. Il risultato di questo nuovo approccio con lo strumento è un album in cui convivono voce e cori, orchestra e sintetizzatori, con molte probabilità diverso da ciò che eravamo abituati a sentire con Le Luci della Centrale Elettrica, ma non del tutto distante da quell’universo.

Paesaggio dopo la battaglia si presenta con una copertina molto suggestiva. Non per niente è firmata dal grande fotografo Luigi Ghirri. È uno scatto inedito che cattura una Panda che avanza su una strada di campagna, lasciandosi alle spalle un temporale.

Paesaggio dopo la battaglia uscirà il 7 maggio. È già possibile preordinare le copie in formato fisico, CD e vinile. La prima tiratura del CD non sarà nel classico involucro di plastica, ma sarà un formato libro e conterrà Note a margine e macerie, ovvero una sorta di diario di viaggio scritto da Vasco Brondi raccogliendo brani di appunti presi in due occasioni: durante un viaggio in India, e durante i tragitti in auto compiuti in giro per l’Italia – in particolare tra Milano, dove lavora, e l’Emilia, dove risiede – in una atmosfera surreale di lockdown e pandemia. Per quanto riguarda il vinile, invece, la prima stampa sarà un’edizione limitata trasparenza, ma senza Note a margine e macerie.

Nessuna notizia o indiscrezione, invece, trapela sulla possibilità di futuri eventi live, a parte la voglia di Vasco Brondi di incontrare di nuovo il suo pubblico. Si spera che questo possa avvenire quando le restrizioni sanitarie lo permetteranno. Per seguire le novità sull’artista, si raccomanda si seguire la pagina Facebook e il sito ufficiale.

Tag:Le Luci della Centrale Elettrica, Paesaggio dopo la battaglia, vasco brondi

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

IRA

IRA di Iosonouncane esce a maggio, ma si suona nel 2022

IRA è il nuovo, attesissimo, progetto di Iosonouncane. L’artista sardo, al secolo conosci ...
_LA_MATEMATICA_DEI_RAMI

La matematica dei rami, il nuovo disco di Max Gazzè

La matematica dei rami è il nuovo disco di Max Gazzè, in uscita il 9 aprile. È un lavoro che [& ...
i_mortali

I Mortali 2: Ristampa doppia per Colapesce e Dimartino

Colapesce e Dimartino sono la vera rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo. Già noti ...
attentato-alla-musica-italiana-lo-stato-sociale

Attentato alla musica italiana, il nuovo disco de Lo Stato Sociale

Attentato alla musica italiana è il nuovo disco de Lo Stato Sociale, un: “attacco kamikaze e pr ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • PAESAGGIO-DOPO-LA-BATTAGLIA

    Paesaggio dopo la battaglia, il ritorno di Vasco B ...

    marzo 23, 2021
    IRA

    IRA di Iosonouncane esce a maggio, ma si suona nel ...

    marzo 16, 2021
    _LA_MATEMATICA_DEI_RAMI

    La matematica dei rami, il nuovo disco di Max Gazz ...

    marzo 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy