Dopo il grande successo del tour estivo che l’ha vista protagonista nel 2013, Patti Smith tornerà in Italia il prossimo mese di dicembre per una serie di ben sette concerti. Durante la tournée la “Sacerdotessa del rock” sarà accompagnata dal bassista Tony Shanahan e soprattutto dai figli Jackson e Jesse Paris, rispettivamente alla chitarra e al pianoforte. Proprio per la presenza dei figli dell’artista sul palco, il nome ironicamente scelto per la band è The (Patti) Smiths.
La scaletta che sarà proposta negli spettacoli prevede i più grandi brani della discografia dell’artista riarrangiati in chiave acustica. Questo spiega anche il perché di una band di soli tre elementi e la scelta di suonare in cornici particolari come la Basilica di San Giovanni Maggiore di Napoli.
Il tour è comunque l’ennesima prova del rapporto che soprattutto negli ultimi anni si è creato tra Patti Smith e i suoi fan italiani. D’altra parte l’artista non ha mai fatto mistero del proprio amore nei confronti dell’Italia e soprattutto della cultura del nostro Paese: nella sua stessa autobiografia – Just Kids – racconta di quando, poco più che ventenne, conobbe la figura di Pasolini assistendo ad una proiezione del film Il Vangelo secondo Matteo e come l’intellettuale l’abbia profondamente influenzata. A tal proposito, merita di essere ricordata anche la partecipazione, nel 2012, al Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber, durante il quale ha reinterpretato in inglese il brano del cantautore Io come persona, per l’occasione diventato I as a person.
Dopo i concerti previsti, il 14 dicembre Patti Smith sarà ancora in Italia, nel complesso di San Francesco a Lucca, per un particolare evento a metà tra un’esibizione ed un incontro letterario.
Queste sono invece le date dei sette appuntamenti annunciati fino ad oggi:
01/12/2014 – Teatro Creberg – Bergamo;
02/12/2014 – Teatro Regio PR – Parma;
05/12/2014 – Teatro Giovanni – Udine;
06/12/2014 – Teatro Comunale – Vicenza;
08/12/2014 – Duel Beat – Napoli;
09/12/2014 – Basilica di San Giovanni Maggiore – Napoli;
10/12/2014 – Teatro Politeama – Catanzaro.
Photo by brando_borghi
Rispondi