Quando ho una canzone, non penso al video. Qualcuno lo fa, ne sono certo, ma non io. Penso solo alla canzone: prima la scrivo, poi la registro.
Sono le parole di Sir Paul McCartney alla rivista Rolling Stone che spiegano perché il video del brano Early Days esce a quasi un anno dalla pubblicazione di New, il disco più recente dell’ex Beatle.
Early Days, cioè “Primi tempi” è una canzone che evoca il ricordo dell’amicizia con John Lennon agli inizi del loro sodalizio umano ed artistico.
Le riprese sono state affidate al regista Vincent Haycock, che non ha voluto che degli attori impersonassero due giovani Paul e John in giro per Liverpool – come poteva facilmente suggerire il tema del brano – ma servirsi della storia dei due musicisti per confezionare un romantico video sul significato dei sogni e delle aspirazioni.
“La loro si potrebbe definire come una storia universale, due giovani ragazzi uniti dalla loro passione per la musica che iniziano una band ed una lunga amicizia. Questo video parla di loro, come parla dell’inizio di ogni band, delle ambizioni di un ragazzino che deve scontrarsi con le difficoltà di formare una band, soprattutto quando non ha ancora ottenuto successo”, racconta Haycock sempre a Rolling Stone.
Per rafforzare il messaggio, il video è simbolicamente ambientato tra il Mississippi e la Louisiana, le terre del Blues. All’inizio McCartney suona da solo in una stanza per poi essere raggiunto mano a mano da diversi musicisti che si uniscono a lui.
La presenza più curiosa è quella di Johnny Depp, uno degli attori più amati di Hollywood, che prende parte alla jam session. Pare che Johnny sia un discreto chitarrista, e che sia stato telefonato da Paul per chiedergli di fare un salto sul set, come si fa tra vecchi amici.
Un’altra invisibile presenza ha preso parte alle riprese di Early Days, Patti Smith.
La sacerdotessa non ha voluto comparire in video, ma era proprio lì, a godersi la musica di Paul McCartney, Johnny Depp e i bravissimi bluesman che li accompagnavano.
Rispondi