Il piccolo Snoopy, il bracchetto più famoso del mondo, sta per spegnere 65 candeline. Per festeggiare un traguardo così importante e l’imminente uscita dell’attesissimo film Snoopy & Co. – Il mondo dei Peanuts (che vedrà il buio delle sale italiane a partire dal prossimo 5 novembre), WOW Spazio Fumetto di Milano ha organizzato la mostra Il mondo dei Peanuts, che sarà aperta al pubblico fino al 10 gennaio 2016.
Al centro della mostra gli ingenui ma profondi personaggi creati dallo statunitense Charles M. Schulz nel 1950, dall’adorabile “stupido bracchetto” Snoopy alla piccola e irriverente aspirante psicologa Lucy, perdutamente innamorata del distaccato Schroeder fino al timido Charlie Brown con sua tipica maglietta gialla e nera.
Le “noccioline” di Charles Schulz hanno goduto di ottima salute fino a quel triste giorno di febbraio del 2000, quando l’autore lasciò i suoi piccoli personaggi orfani in un mondo di adulti che, stando all’amore testimoniato dai fan negli ultimi 15 anni, non hanno mai dimenticato di essere stati piccoli.
La mostra, organizzata col patrocinio del museo Charles Schulz di Santa Rosa (California, USA), esporrà pannelli biografici, divertenti photoset, action figures, installazioni multimediali, video, volumi, riviste, quotidiani d’epoca, gadget, giochi, documenti, comics books, manifesti cinematografici e ogni genere di memorabilia che sia stato mai prodotto e pubblicato durante questi lunghi 65 anni di successo internazionale. Il tutto senza ovviamente tralasciare le oltre 250 strisce in esposizione e gli estratti del suddetto film in uscita, più il nuovo videogioco La grande avventura di Snoopy, sviluppato e distribuito dalla Activision Blizzard, che uscirà in contemporanea col film.




Rispondi