Sono aperte le iscrizioni al Pending Lips Festival 2014, il contest dedicato a band e cantautori emergenti.
L’evento nasce da un’idea dell’agenzia Costello’s di Milano, in collaborazione col Comune di Sesto San Giovanni e atri partner, sempre operanti nel settore artistico.
L’intento principale è quello di andare alla ricerca di novità e soprattutto di originalità, che non sempre viene premiata con la visibilità che merita.
Il Festival, infatti, si propone come “(…) espressione del sottosuolo musicale che rifugge paillettes e lustrini. Pending Lips è merito ed ossigeno”, si legge sulla pagina facebook ufficiale dell’evento.
Per questa terza edizione, tutto è pronto. Il grande successo di pubblico e di partecipanti degli anni passati ha spinto gli organizzatori ad aumentare il numero degli artisti in gara e ad offrire premi sempre più sostanziosi per i vincitori
Il primo classificato otterrà la registrazione di un singolo agli HM Studioso di Cornaredo, tre mesi di promozione tramite l’ufficio stampa Costello’s, rotazione di un brano su Radio Popolare, ma soprattutto, la possibilità di esibirsi al Carroponte (uno dei migliori live club italiani) in apertura ad un artista di fama nazionale e|o internazionale.
Ci sono inoltre numerosi premi speciali da assegnare, volti ad offrire visibilità ed importanti opportunità per chi muove i primi passi nel mondo della musica.
Per partecipare, bisogna inviare del materiale audio alla direzione artistica del festival, che sceglierà trenta artisti da ammettere alla competizione.
I selezionati si sfideranno suonando dal vivo, per un totale di nove serate divise tra eliminatorie, semifinali e finale (che si disputerà il 12 maggio), tutte ospitate da Il Maglio club di Sesto San Giovanni.
Sarà il pubblico delle serate insieme ad una giuria di esperti del settore che decreterà, votando durante il live, il migliore artista del Pending Lips 2014.
L’iscrizione va effettuata on-line entro il 17 febbraio.
Per accedere al concorso è necessario presentare brani autografi, non registrati alla SIAE e non avere alcun tipo di contratto discografico o editoriale.
Per maggiori informazioni sulle modalità d’iscrizione clicca qui.
Rispondi