• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeLifestylePharrell Williams celebra le donne con una mostra
Precedente Seguente

Pharrell Williams celebra le donne con una mostra

pharrell-williams-happy-the-shoes-remix-1
Scritto da: Silvia Scardapane , giugno 9, 2014

Impara l’arte e mettila da parte.

Forse vale per molti ma non Pharrell Williams, che ha deciso di interessarsi al mondo dell’arte contemporanea con una mostra inaugurata lo scorso 27 maggio.

Si intitola G I R L, proprio come il suo ultimo lavoro discografico, ed è allestita al numero 60 della Rue de Turenne, in quel di Parigi, all’interno del nuovo spazio Salle de Bal all’Emmanuel Perrotin, e sarà visitabile fino al prossimo 25 giugno.

La mostra è interamente dedicata all’immagine della donna nell’arte contemporanea e ha l’intento di celebrare la figura femminile tramite l’esposizione di quarantanove opere d’arte, di cui dodici sono state realizzate appositamente per l’evento. Trentasette gli artisti coinvolti e impegnati nel progetto e di questi diciotto sono donne.

”Lo scopo di queste opere è di mostrare le molteplici sfaccettature di quello che proviamo per le donne” ha dichiarato Pharrell Williams alla presentazione del progetto.

C’è un autoritratto di Cindy Sherman, opere di Sophie Calle e una sala completamente dedicata ai lavori del collettivo americano Guerilla Girls, fondato da artiste femministe radicali nel 1985. Non manca Marina Abramovic con foto e video della performance Rest Energy realizzata insieme ad Ulay nel 1980, e una foto di Yoko Ono scattata nel ’64 durante la performance Cut.

Una delle opere realizzate ad hoc per l’occasione vede due protagonisti d’eccezione, ovvero Pharrell Williams e la sua compagna Hellen, in una foto scattata il giorno del loro matrimonio e incorniciata dai fiori colorati di Takashi Murakami. Pharrell è entusiasta del lavoro realizzato dall’artista giapponese, che ha personalmente incontrato e conosciuto nel suo studio sito a Tokyo.

L’arte diventa per Pharrell anche un messaggio di pace. All’inaugurazione della mostra, infatti, l’artista si è espresso circa l’arresto dei sei ragazzi di Teheran, arrestati per aver girato e pubblicato un video sulle note della nota canzone Happy. Anche se ad oggi i ragazzi sono stati rilasciati, Pharrell ha commentato:

”Rispetto le opinioni e le religioni diverse […] ma penso che ognuno debba poter esprimere la propria felicità e celebrare il dono del presente […]. Non conosco le leggi di quel Paese, ma nel mio cuore ho pensato che stavano solo ballando e che tutti dovrebbero poter esprimere la loro felicità”.

Tag:G I R L, Marina Abramovic, Pharrell Williams, Takashi Murakami, Yoko Ono

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

Gianni Berengo Gardin_Puglia 1967 ©Gianni Berengo Gardin_Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia Milano_Contrasto Galleria Milano

Sguardi di Novecento. Giacomelli e il suo tempo in mostra a Bologna

La ONO arte contemporanea si prepara alla “fase due” con la mostra Sguardi di Novecento. Giacom ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • lodo

    Tocca a Lodo: il nuovo Ep de Lo Stato Sociale

    febbraio 25, 2021
    290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy