• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaRecensioniPink Floyd: “The Dark Side of the Moon” ...
Precedente Seguente

Pink Floyd: “The Dark Side of the Moon” compie 40 anni

pink-floyd-dark-side-of-the-moon
Scritto da: Loredana Pirone , marzo 1, 2013

Il primo marzo del 1973 veniva pubblicato negli Stati Uniti The Dark Side of the Moon, l’ottavo lavoro in studio dei Pink Floyd.

L’album presenta un elevato livello di sperimentazione musicale e tratta temi come il conflitto interiore, il rapporto con il denaro, il trascorrere del tempo e l’alienazione mentale.

Ciò che subito balza alla mente è la celeberrima copertina del disco, ovvero l’immagine del prisma triangolare rifrangente su sfondo nero. Quella figura, passata alla storia come una delle massime espressioni della cover art, divenne presto una vera e propria icona e si legò indissolubilmente al nome della band.

The Dark Side of the Moon è senza dubbio una pietra miliare del rock, ma anche “un’espressione di carattere politico, filosofico e umanitario che doveva essere comunicata”, come ebbe a dire Roger Waters.

Alla base del disco vi era l’idea, portata avanti soprattutto da Waters, di esporre e approfondire, in maniera del tutto singolare, argomenti che “facessero arrabbiare la gente”, focalizzandosi in special modo sulle pressioni che dovette fronteggiare la band per il suo particolare stile di vita e sui problemi mentali di Syd Barrett, l’ex componente del gruppo allontanato a causa del suo abuso di sostanze stupefacenti.

The Dark Side of the Moon era infatti un’allusione alla follia, più che all’astronomia.

Dal punto di vista tecnico l’album si caratterizza per l’utilizzo della cosiddetta musica concreta (che sfrutta il suono nella sua completezza, cercando di valorizzarne ogni singolo aspetto), mente i testi sono improntati, come in molte altre opere della band, ad un’interpretazione filosofica dei fatti narrati.

Con oltre 50 milioni di copie vendute, The Dark Side of the Moon si colloca al terzo posto nella classifica degli album più venduti di tutti i tempi ed è senza dubbio uno dei lavori più famosi dei Pink Floyd.

La sua realizzazione viene da molti considerata una svolta nell’ambito della musica rock (soprattutto quella progressiva), ma i componenenti del gruppo hanno sempre rimarcato quanto essa sia stata del tutto casuale e fortuita. “Anche se ottenne così tanto successo, [The Dark Side of the Moon] era stato composto nello stesso modo in cui avevamo fatto tutti gli altri album – dichiarò Richard Wright – e l’unico criterio che abbiamo riguardo alla pubblicazione della musica è se ci piace o meno. Non è stato un deliberato tentativo di produrre un album commerciale. È successo e basta. Sapevamo che conteneva molta più melodia dei precedenti, e un concetto che lo percorreva dall’inizio alla fine. La musica era più facile da assorbire e il supporto di voci femminile aggiunse quel tocco commerciale che nessuno dei nostri dischi aveva mai avuto”.

Tag:Pink Floyd, ROCK, Roger Waters, Syd Barrett, The Dark Side Of The Moon

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

U2-eXPERIENCE-iNNOCENCE-Tour-2018

U2 live in Italia: il 10 e l’11 ottobre a Milano

eXPERIENCE + iNNOCENCE Tour 2018 degli U2 farà tappa il prossimo 10 e 11 ottobre al Forum di As ...
fef2f69f0e0481d0141594bdc04317bb.450x446x1

Radiohead vs Lana Del Rey: forse plagiata Creep

I Radiohead hanno fatto causa a Lana Del Rey. Almeno a quanto dice Lana. A raccontare la questi ...
selton-tour

Selton: parte il Manifesto Tropicale Tour

Finalmente i Selton sono pronti per suonare dal vivo Manifesto Tropicale, il loro ultimo disco. ...
Zanne fafunu 2017

Zanne Festival: Air e Soulwax headliner

Ha un taglio interazionale il Zanne Festival 2017, manifestazione siciliana che si terrà dal 21 ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • lodo

    Tocca a Lodo: il nuovo Ep de Lo Stato Sociale

    febbraio 25, 2021
    290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy