Pride (In The Name Of Love) è il primo singolo estratto dall’album The Unforgettable Fire degli U2, pubblicato nel 1984. La canzone fu scritta in onore del leader pacifista per i diritti civili Martin Luther King Jr. ed è una delle più famose del gruppo irlandese.
Si racconta che Pride fosse stata inizialmente pensata per il presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan, famoso per il suo orgoglio. Tuttavia, dopo alcune riflessioni, Bono, autore del testo, decise di cambiarlo, poiché Reagan, a suo parere, non meritava una canzone. Per la stesura del testo, il cantante trasse ispirazione dalla biografia di M.L.K Let the Trumpet Sound di Stephen B. Oates, che gli fu regalata dallo scrittore Jim Henke.
Forse non tutti sanno che il verso che si riferisce all’assassinio di Martin Luther Kingcontiene un errorre storico. Il brano recita infatti: “Early morning, April 4/Shot rings out in the Memphis sky” (“mattina presto, 4 aprile/uno sparo risuona nel cielo di Memphis”). Ma King fu assassinato di sera, intorno alle 19. Bono ha in seguito cercato di correggere l’errore nelle sue esibizioni dal vivo cantando “early evening” anziché “early morning”.
Uno sparo risuona nel cielo di Memphis
Sei libero alla fine
Ti hanno preso la vita
Ma non ti hanno potuto portare via il tuo orgoglio
Rispondi