• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeLifestyle“Quadrophenia” degli Who di nuovo al c ...
Precedente Seguente

“Quadrophenia” degli Who di nuovo al cinema

Quadrophenia
Scritto da: Alba Tarabbo , dicembre 9, 2014

Ritorna in sala unicamente per mercoledì 10 dicembre, il film del 1979 degli Who, Quadrophenia.

Nell’anno del cinquantesimo anniversario dalla nascita della band inglese formata da Pete Townshend, Roger Daltrey, John Entwistle e Keith Moon, la Nexo Digital ripropone in versione restaurata e digitalizzata il film diretto da Franc Roddam ispirato all’omonimo album del 1973.

La storia racconta le vicende di un giovane ragazzo mod londinese degli anni Sessanta, Jimmy Cooper, affetto da una particolare forma doppia di schizofrenia, che consiste nel possesso di ben quattro personalità distinte, personalità che rispecchiano ciascuna un membro del gruppo.

L’idea dell’album venne al chitarrista Pete Townshend – grande creativo e autore di molte canzoni degli Who – ripensando agli anni di esordio della band e allo scontro culturale tra mod e rockers negli anni Sessanta, ossia tra i ragazzi ben vestiti che ascoltavano musica nera e consumavano droghe sintetiche e quelli che indossavano giubbotti di pelle e ascoltavano il rock and roll americano.

Il film nacque in un momento particolare per il gruppo, cioè a un anno esatto dalla morte per overdose da sedativi del batterista Keith Moon. Infatti due delle tre nuove canzoni scritte appositamente per il film (non tutti i brani dell’album Quadrophenia furono impiegati nel film) rappresentano l’ingresso ufficiale nella band del nuovo batterista Kenney Jones. Per questo motivo, a proposito del film, Pete Townshend ha dichiarato: “Quadrophenia fu l’ultimo vero lavoro degli Who. Lo considero un album epocale e per questo ho voluto portarlo nel nuovo millennio“.

L’elenco delle sale in cui verrà proiettato il film è disponibile qui.

Tag:cinema, Keith Moon, Mod, Pete Townshend, Quadrophenia, Rockers, The Who

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

t2_1

T2 Trainspotting: il sequel del film cult presto nelle sale italiane

Arriverà nelle sale italiane il prossimo 23 febbraio, a distanza di undici anni dall’usci ...
trainspotting-1

“Trainspotting”: il sequel del film cult è ufficialmente in lavorazione

Voci di corridoio su un possibile sequel del cult cinematografico del 1996 Trainspotting hanno ...
KISS_RocksVegas_©_Katarina_Benzova

Kiss: il 25 maggio il film “Kiss Rocks Vegas”

I fan possono aspettarsi fiamme alte fino al cielo, volume che frantuma le orecchie e qualche g ...
kubrick leaning on Moy 13_ h final

Arancia Meccanica: in mostra a Bologna le foto dal set

Arancia Meccanica torna a far parlare di sé. Fortunatamente stavolta non per un episodio di vio ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • 290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021
    bebo

    Lo Stato Sociale comincia da Bebo: ecco il primo d ...

    febbraio 4, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy