• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeLifestyleQuattro street artist raccontano la libertà
Precedente Seguente

Quattro street artist raccontano la libertà

wk_br1_freedomasform_invitation_horizontal_en_lr
Scritto da: Silvia Scardapane , luglio 23, 2016

Quattro street artist sono stati chiamati a reinterpretare il concetto di libertà per la prima collettiva di Wunderkammern a Milano che indaga l’importante rapporto tra individualità e identità di gruppo, popolo o comunità: Freedom as Form.

A farlo sono stati BR1 (Italia), Alexis Diaz (Porto Rico), Eron (Italia), Faith47 (Sudafrica), tutti esponenti noti del movimento. Ognuno di essi si è fatto portavoce di un modo contemporaneo di tradurre un concetto alto, complesso e immateriale, come solo un ideale può e deve essere.

Punti di vista soggettivi, certamente influenzati dalle diverse provenienze, formazioni e viaggi. Si tratta del resto di artisti che hanno fatto della libertà espressiva il punto focale della propria arte.

L’italiano BR1 è da sempre vicino alle tematiche sociali. La sua arte ha raccontato dell’immigrazione, della discriminazione di genere, della tensione tra modernità e tradizione, dell’impatto del sistema capitalistico su altre culture e società. Generalmente tutto ciò è comunicato tramite i suoi grandi poster colorati collocati negli spazi riservati ai cartelloni pubblicitari affinché l’osservatore possa fruirne autonomamente e riflettere attivamente su questi argomenti. Anche Eron è italiano ed è considerato un pioniere della scena del writing. La sua sapiente padronanza della vernice spray permette di ottenere un effetto sfumato e delicato tramite il quale Eron ha saputo raccontare storie fatte di personaggi e di persone.

Le metamorfosi, le combinazioni animali, il mondo nei mondi, le forme organiche sono invece alla base dal lavoro di Alexis Diaz, maestro di una pittura meticolosa fatta di inchiostro e vive pennellate; le figure di Faith47, invece, sembrano sempre liberarsi da corpi solidi più mastodontici, più forti. In grado di creare contrasti tra la freddezza del cemento e sensibilità umana e forza animale, Faith47 presenterà per la mostra Freedom as Form opere di grafite e inchiostro su carta, finanche una video-installazione.

Dall’aria aperta si passa così agli spazi di una galleria, portando il mondo esterno all’interno di uno spazio intimo. I lavori degli artisti diventano eco di un lunghissimo ragionamento storico, filosofico ed intellettuale che vede nella naturalezza e nella spontaneità della street art il modo più genuino e schietto per raccontare un concetto senza forma ma ricco di contenuto.

La mostra sarà visitabile fino al prossimo 10 agosto. Per tutte le informazioni, cliccare qui.

Tag:milano, mostre, Street art

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

Bob_Dylan_-_Azkena_Rock_Festival_2010_2

Bob Dylan: sei concerti in Italia ad aprile

Bob Dylan, il menestrello più amato del Rock internazionale, sarà in Italia con ben sei date. I ...
Lily Brik. Ritratto per il manifesto Knigi (libri)
1924
stampa d’artista
Collezione del Moscow House of Photography Museum
© A. Rodchenko – V. Stepanova Archive
©Moscow House of Photography Museum

Aleksandr Rodčenko in mostra a Lugano

Le fotografie di Aleksandr Rodčenko saranno in mostra presso il LAC di Lugano fino al prossimo ...
Garbage fabrique

Garbage live a Milano per il tour 2016

Ci sono live che sarebbe un bene non perdere e tra questi si posiziona il prossimo concerto dei ...
the-cure1

The Cure: annunciate tre date italiane nel 2016

Arriva direttamente dal sito ufficiale della band britannica la notizia di un tour europeo che ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • lodo

    Tocca a Lodo: il nuovo Ep de Lo Stato Sociale

    febbraio 25, 2021
    290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy