• Home
  • Musica

    Dell'odio e dell'innocenza: la realtà declinata al presente da Paolo Benvegnù

    benvengùUn aneddoto molto curioso accompagna Dell'odio e dell'innocenza

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaNewsRadiohead vs Lana Del Rey: forse plagiata Creep
Precedente Seguente

Radiohead vs Lana Del Rey: forse plagiata Creep

fef2f69f0e0481d0141594bdc04317bb.450x446x1
Scritto da: Alba Tarabbo , gennaio 11, 2018

I Radiohead hanno fatto causa a Lana Del Rey. Almeno a quanto dice Lana.

A raccontare la questione è stata la stessa cantante in un post pubblicato il 7 gennaio sul suo account twitter: “La storia della causa è vera. Nonostante io sappia che la mia canzone non è ispirata a Creep, i Radiohead lo pensano e vogliono il 100 per cento dei ricavi – ne ho offerti fino a 40 negli scorsi mesi, ma accettano solo il 100. I loro avvocati sono stati implacabili, e quindi ce la vedremo in tribunale“.

L’oggetto della querelle è la canzone Get Free contenuto nell’ultimo album della cantante americana, Lust for Life, che presenta in effetti rimandi decisamente significativi a Creep, uno dei pezzi più famosi della band britannica, soprattutto nella sua parte iniziale.

Secondo un portavoce dell’etichetta Warner/Chappel, che cura le pubblicazioni degli Radiohead: “Come editori musicali dei Radiohead è vero che stiamo discutendo da agosto dello scorso anno con i rappresentanti di Lana Del Rey. È chiaro che le strofe di “Get Free” usano elementi musicali trovati nelle strofe di “Creep” e abbiamo richiesto che questo venga riconosciuto a favore di tutti gli autori di “Creep”. Per mettere le cose in chiaro, nessuna azione legale è stata intrapresa e i Radiohead non hanno detto che “accetteranno solo il 100% dei diritti di ‘Get Free’“.

Non è la prima volta che Creep si trova coinvolta in un caso di plagio. Uscita nel 1993 con l’album Pablo Honey la canzone venne giudicata molto simile a The Air I Breathe degli Hollies del 1974 scritta da Albert Hammond e Mike Hazlewood, tant’è vero che dopo una breve battaglia legale si decise di inserirli nei credits e di assegnargli una parte dei ricavati.

Tag:Creep, Lana Del Rey, Plagio, Radioead, ROCK, Warner

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

U2-eXPERIENCE-iNNOCENCE-Tour-2018

U2 live in Italia: il 10 e l’11 ottobre a Milano

eXPERIENCE + iNNOCENCE Tour 2018 degli U2 farà tappa il prossimo 10 e 11 ottobre al Forum di As ...
selton-tour

Selton: parte il Manifesto Tropicale Tour

Finalmente i Selton sono pronti per suonare dal vivo Manifesto Tropicale, il loro ultimo disco. ...
Zanne fafunu 2017

Zanne Festival: Air e Soulwax headliner

Ha un taglio interazionale il Zanne Festival 2017, manifestazione siciliana che si terrà dal 21 ...
53617_0_wide_ver0

Jack White: voci di un disco di inediti e un album live in uscita

E’ stato pubblicato il mese scorso su spotify il nuovo singolo, strumentale, del chitarri ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • VASCO_BRONDI

    Talismani per tempi incerti: il nuovo lp di Vasco ...

    dicembre 26, 2020
    capossela

    Il concerto di Natale al Fuori Orario di Capossela ...

    dicembre 21, 2020
    bianconi

    Forever Accade! due live streaming per Francesco B ...

    dicembre 16, 2020

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy