Verrà celebrata il prossimo 19 aprile la nuova edizione del Record Store Day, giornata mondiale dedicata ai negozi di musica indipendente. La manifestazione, ormai giunta al settimo anno, avrà come ambasciatore ufficiale il rapper Chuck D.
L’evento è cresciuto di anno in anno; partito in America ed esploso anche in Inghilterra ha poi raggiunto l’Italia e il resto dell’Europa. Fu ideato nel 2007 da Chris Brown, un impiegato americano in un negozio di dischi (l’omonimia con il noto cantante non tragga in inganno) con lo scopo di preservare l’importanza della musica indipendente e del vinile. Brown quell’anno riuscì a coinvolgere circa 700 negozi sparsi per gli Stati Uniti; tale successo spinse poi Eric Levin, Michael Kurtz, Carrie Colliton, Amy Dorfman, Don Van Cleave e Brian Poehner ad ufficializzare l’idea, istituendo l’appuntamento annuale ogni terzo sabato del mese di aprile e nominando per ogni edizione un ambasciatore ufficiale.
Ciò che rende il Record Store Day un evento tanto particolare è sicuramente la pubblicazione di numerosi dischi in edizione limitata, rarità spesso in vinile, delle vere e proprie chicche che non possono non attirare l’attenzione dei collezionisti e dei fan più attenti. L’ultima edizione, la più fortunata per partecipazione e risposta del pubblico, ha ottenuto il supporto di un gran numero di artisti: Lady Gaga, Lana Del Rey, Red Hot Chilli Peppers, Rolling Stones, Bob Dylan, Clash, i Nirvana con una versione speciale dell’album In Utero e molti altri.
La prossima edizione è ormai alle porte e già molti artisti hanno annunciato nuove pubblicazioni. Uno dei più grandi sostenitori dell’evento, Bruce Springsteen, ha confermato l’uscita di un vinile dal titolo American Beauty con ben quattro inediti: Mary Mary, Hey Blue Eyes e la title track registrati durante la lavorazione dell’ultimo album del Boss, High Hopes, e Hurry Up Sundown.
“Stiamo per pubblicare 18 demo, inclusa una traccia inedita, dai dischi ‘Uno’, ‘Dos’ e ‘Tres’, in occasione del @recordstoreday. Usciranno in vinile, cd e anche cassetta”. Queste invece le parole con le quali i Green Day hanno ufficializzato la pubblicazione di una vera e propria raccolta di cui però non si hanno ancora altre notizie.
La vera sorpresa è, forse, l’annuncio di un cofanetto con 4 LP dei R.E.M dal titolo Unplugged. L’ultima pubblicazione della band di Michael Stipe, scioltasi ormai tre anni fa, è stata la raccolta Part Lies, Part Heart, Part Truth, Part Garbage 1982-2011.
Il Record Store Day assume un valore particolare se si tiene conto del successo che negli ultimi anni ha ottenuto musica digitale. Nel 2013, ad esempio, i ricavi digitali della Universal Music, casa discografica numero uno nel mondo, hanno superato quelli generati dai supporti fisici tradizionali.
Rispondi