Come previsto, il testo originale del celebre brano Like a Rolling Stone di Bob Dylan è stato venduto all’asta lo scorso 24 giugno. Sotheby, la casa d’aste inglese che aveva messo in vendita il manoscritto, aveva stimato il prezzo attorno al milione di dollari ma il brano entrerà nella storia per la cifra record di 2,045 milioni di dollari. L’identità del compratore non è stata svelata ma la casa d’aste l’ha definito “un fan storico dalla California” ed avrebbe ricevuto il testo direttamente da Dylan.
Superato, quindi, l’incasso già straordinario ricavato dalla vendita del testo di A day in the life di John Lennon che nel 2010 era stato ceduto per la cifra di 1,2 milioni di dollari.
All’asta sono state battute anche le due pagine del testo di A hard rain’s a-gonna fall, brano del secondo disco del cantautore, The Freewheelin’ Bob Dylan.La vendita in questione, con i suoi 485.000 dollari, è però risultata ben più modesta.
Like a Rolling Stone, il brano migliore di tutti i tempi per la rivista americana Rolling Stone, porta a casa il primato di manoscritto più costoso della storia della musica, dimostrando di non aver perso appeal nemmeno dopo quasi cinquant’anni dalla sua pubblicazione. Lo stesso curatore dell’asta, Richard Austin, ha definito la canzone “il Santo Graal della canzone rock”, capace di cambiare irreversibilmente la storia della musica del dopoguerra.
Curiosamente, se la vendita del brano di Bob Dylan può definirsi senza esagerazioni “storica”, in generale l’asta dal titolo “Da Presley al funk” è da considerarsi un flop. Totalmente dedicata a cimeli della musica rock, molti di questi sono risultati invenduti: non hanno trovato un compratore la chitarra sfasciata da Kurt Cobain durante un concerto del 1989, alcune poesie di Jim Morrison e nemmeno il pianoforte appartenuto a John Lennon, stimato dai 100 ai 200mila dollari.
Rispondi