Finalmente, ecco tutti i dettagli sul nuovo album di Robert Plant. Avevamo già annunciato, qualche tempo fa, che l’ex cantante dei Led Zeppelin era al lavoro per comporre l’atteso successore di Band of Joy.
Il titolo del disco sarà lullaby and… The Ceaseless Roar – la cui traduzione italiana sarebbe “la ninnananna e… il ruggito incessante” – e sarà pubblicato il 9 settembre per la Nonesuch Records.
Robert Plant ha realizzato le undici tracce con la collaborazione dei Sensational Space Shifters, la band con cui suona dal 2012 e con la quale è attualmente impegnato in un tour mondiale (che arriverà anche in Italia il mese prossimo).
Lullaby and… The Ceaseless Roar è anticipato dal singolo Rainbow, un entusiasmante esempio della contaminazione tra l’anima rock di Plant e il sound più viscerale dei Sensational Space Shifters, che con le loro percussioni africane danno carattere al pezzo.
Del resto Plant si è sempre speso in lodi per il suo percorso musicale con gli Space Shifters, non solo sul piano compositivo, ma anche personale:
L’impulso alla mia intera vita di cantante consiste nell’essere guidato da un sano senso di frattellanza. Sono molto fortunato a lavorare con i Sensational Shape Shifters, ognuno di loro proviene da aree eccitanti della musica contemporanea… E’ un po’ che sono in giro e mi chiedo se ho ancora qualcosa da dire, se dentro di me e nel mio cuore c’è ancora una canzone. Guardo la vita e quel che mi succede. Lungo il cammino ci sono aspettative, delusioni, felicità, domande e relazioni solide… E oggi sono in grado di esprimere le mie sensazioni attraverso la melodia, l’energia e la trance: tutto insieme in un caleidoscopio di suoni, colori e amicizia.
Parole che qualcuno potrebbe anche leggere alla luce degli ultimi screzi tra Plant e Jimmy Page in merito alla famigerata reunion dei Led Zeppelin.
Pare che Jimmy abbia da ridire sui molteplici impegni di Robert, che impediscono di concretizzare il progetto di riunire la band.
Ma Robert Plant fa bene ad essere proiettato al futuro. Lullaby and… The Ceaseless Roar, a giudicare dal singolo, sembra avere tutti i numeri per essere un grande album. Intanto dalla pagina Facebook dell’artista arrivano anche le immagini della copertina: uno sfondo nero “lavagna” e il guscio di una conchiglia in primo piano, che evoca i suoni profondi e armoniosi della terra.
La tracklist:
1. Little Maggie,
2. Rainbow,
3. Pocketful of golden,
4. Embrace another fall,
5. Turn it up,
6. A stolen kiss,
7. Somebody there,
8. Poor Howard,
9. House of love,
10. Up on the Hollow Hill (Understanding Arthur),
11. Arbaden (Maggie’s babby).
Rispondi