(I can’t get no) Satisfaction è il pezzo iconico dei Rolling Stones, inossidabile nel tempo. Eppure il riff più famoso del mondo ha superato il mezzo secolo di vita lo scorso 12 maggio, cinquantenario della sua registrazione presso i Chess Studios di Chicago.
Per celebrare l’anniversario, il singolo di (I can’t get no) Satisfaction verrà ristampato in vinile e rilasciato al mercato il prossimo 10 luglio. Le copie, limitate e numerate, conterranno inoltre materiale dal master mono originale.
La storia del brano pare abbia avuto inizio il 5 maggio 1965. Dopo un concerto in Florida, gli Stones si erano ritirati in hotel per una serata da bagordi con le loro groupies. Brian Jones, da sempre famoso per i suoi stravizi, doveva avere esagerato un po’ quella sera, e alzò le mani su una delle ragazze, procurandogli una brutta ecchimosi all’occhio.
Il gesto tutt’altro che da gentleman fece infuriare Mike Dorsey, un membro dello staff degli Stones, che diede una bella lezione a Jones, con grande “soddisfazione” sua e di tutta la crew, che aveva assistito alla scena.
Quella parola, Satisfaction, si annidò come un tarlo nella mente di Mick Jagger. Poi Keith Richards intervenne con una sequenza di cinque note che aveva in testa da un po’, con la quale si divertiva a giocare con la sua chitarra. Quella notte i due la passarono provando a costruire una canzone con quell’efficace riff e quel concetto.
Furono gli altri membri della band e dell’entourage a premere perchè il brano venisse inciso. I suoi ideatori si mostrarono scettici all’inizio. Dopo qualche giorno di lavorazione e ancora qualche perplessità, venne alla luce il pezzo che avrebbe fatto la Storia.
Dopo cinquant’anni, (I can’t get no) Satisfaction resta un inno universale da cantare a squarciagola.
La ristampa del singolo verrà preceduta da quella di Sticky Fingers, prevista il 10 giugno e altrettanto attesa dai collezionisti.
Mentre l’album “con la zip” si può già preordinare, si attendono ancora i dettagli sul release di Satisfaction, che giungeranno dal sito ufficiale dei Rolling Stones a breve.
Rispondi