• Home
  • Musica

    Dell'odio e dell'innocenza: la realtà declinata al presente da Paolo Benvegnù

    benvengùUn aneddoto molto curioso accompagna Dell'odio e dell'innocenza

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeLifestyleRoma capitale della street art con Outdoor
Precedente Seguente

Roma capitale della street art con Outdoor

Outdoor Urban Art Festival
Scritto da: Silvia Scardapane , ottobre 26, 2014

Outdoor Urban Art Festival vuol dire street art, ma anche rigenerazione e accoglienza.

Street art perché è proprio con essa che si gioca con le geometrie urbane, con il volto, quale quello della città di Roma, sempre in continuo cambiamento. E per questo rigenerazione, in grado di restituire ai cittadini, ma anche solo all’arte, spazi che ritornano in vita grazie all’intervento degli artisti.

Accoglienza perché il fitto programma del festival prevede la partecipazione di street-artist provenienti da tutto mondo nonché la possibilità di assistere ai numerosi eventi senza escludere partecipante alcuno.

Arte partecipata, dunque, che prende vita grazie alla collaborazione con le Ambasciate e gli Istituti di cultura straniera, coinvolgendo street artist dal Giappone, Grecia, Francia, Norvegia, America e, naturalmente, Italia.

L’edizione 2014 dell’Outdoor Urban Art Festival si intitola Moving Forward, titolo che intende, in primis, segnalare il vero e proprio movimento fisico della manifestazione, che quest’anno abbandona gli spazi aperti del quartiere Ostiense per spostarsi alla vecchia Dogana di Roma, nel quartiere di San Lorenzo. Si aprono quindi le porte di un complesso ampio circa 5000 mq, una vera e propria prova artistica in grado di trasformare un tipico esempio di archeologia industriale in uno spazio totalmente nuovo.

Tra gli artisti italiani JB Rock, Laurina Paperina, Brus, Ike, Tnec, Hoek, Galo e Davide Dormino. Tanti i nomi di street artist stranieri, tra i quali Lady Aiko, giovanissima artista giapponese (già collaboratrice di Takashi Murakami e Banksy), Faith 47 e Jack Fox, Buff Monster, Dot Dot Dot, Blaqk e Thomas Canto.

Il festival è stato inaugurato ieri, 25 ottobre, e continuerà fino al prossimo 22 novembre, con la possibilità di visitare la Dogana ogni week-end, tramite la prenotazione di visite guidate, e virtualmente, grazie alla piattaforma Street Art Rome accessibile con la collaborazione del Google Cultural Institute.

Per tutte le informazioni sugli artisti e sui programmi, consultare il sito ufficiale dell’Outdoor Urban Art Festival.

Tag:Outdoor Urban Art Festival, Street art

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

Zanne fafunu 2017

Zanne Festival: Air e Soulwax headliner

Ha un taglio interazionale il Zanne Festival 2017, manifestazione siciliana che si terrà dal 21 ...
festival-dell-aspide-manifesto-2-2016

Il Festival dell’Aspide riparte con i Modena City Ramblers

Ritorna a grande richiesta e con il consueto entusiasmo il Festival dell’Aspide, l’ ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • VASCO_BRONDI

    Talismani per tempi incerti: il nuovo lp di Vasco ...

    dicembre 26, 2020
    capossela

    Il concerto di Natale al Fuori Orario di Capossela ...

    dicembre 21, 2020
    bianconi

    Forever Accade! due live streaming per Francesco B ...

    dicembre 16, 2020

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy