Express yourself, don’t repress yourself, cantava Madonna nel lontano 1989. E a distanza di anni l’obiettivo della popstar resta pur sempre la libertà d’espressione, seppur con qualche aggiunta di non poco conto.
Questa volta, infatti, la Regina del Pop lancerà un’iniziativa digitale che offrirà a tutti la possibilità di realizzare e diffondere fotografie, poesie e opere audiovisive che denuncino l’oppressione nel mondo. Un progetto di arte pubblica online denominato Art For Freedom che la cantante spera possa diventare una «call-to action dove la gente possa far sentire la voce della propria creatività contro l’oppressione, l’intolleranza e l’indifferenza», come lei stessa ha affermato.
Non è un caso se al debutto di Art For Freedom si unisca anche quello del nuovo cortometraggio intitolato #secretprojectrevolution. Un film dalla durata di 17 minuti curato da Vice Media e realizzato con la collaborazione del regista Steven Klein.
«Questo film opera su vari livelli», ha dichiarato Klein, «Esamina le nostre prigioni private. Mette in dubbio cosa facciamo e come lo facciamo e come trattiamo gli altri. Il potere dell’arte può condurre alla pace».
Il corto debutterà il 24 settembre, in modalità gratuita, su BitTorrent Bundle, la nuova piattaforma di BitTorrent che s’inserisce in primo piano nel settore del file-sharing e dell’offerta legale.
Nessuna anteprima né anticipazione per soddisfare la trepidante attesa dei fan, che potranno comunque godere di contenuti extra quali foto, trailer in HD e un’intervista esclusiva rilasciata da Madonna.
Rispondi