Dopo il successo del tour 2013, a supporto dell’album Apriti Sesamo, Franco Battiato ha scelto di ritornare dal vivo con otto appuntamenti. Lo SHORT SUMMER TOUR 2014, questo il titolo scelto per la breve tournée, girerà l’Italia nel prossimo mese di luglio e sarà l’occasione giusta per riascoltare alcune delle pubblicazioni del cantautore con vesti del tutto nuove.
Il giro di concerti sarà diviso in due tranche completamente diverse l’una dall’altra: nelle prime quattro date Battiato sarà accompagnato dall’Orchestra Arturo Toscanini, già al fianco del cantautore nei due concerti tenuti lo scorso settembre assieme ad Antony Hegarty (dai quali è stato tratto un album live, Del suo veloce volo, pubblicato lo scorso novembre); saranno spettacoli dedicati alla produzione di Battiato ispirata al misticismo e alla spiritualità, alla quale si possono ascrivere brani come L’ombra della luce del 1991 o la straordinaria E ti vengo a cercare (1988). All’Orchestra Arturo Toscanini saranno affiancati i musicisti Davide Ferrario alle chitarre, Carlo Guaitoli al pianoforte e alla direzione dell’orchestra e Angelo Privitera alle tastiere e alla programmazione.
Di tutt’altro spirito saranno invece le quattro date di chiusura del tour. Battiato condividerà il palco con il progetto di musica sperimentale elettronica Joe Patti, per uno spettacolo che promette di guardare soprattutto ai primissimi album dell’artista, da Fetus con cui esordì nel 1972 ai successivi Pollution, Sulle corde di Aries, Clic e M.lle le gladiator. Per l’occasione, il Maestro salirà sul palco con un pianoforte, una tastiera e soprattutto un sintetizzatore.
Di seguito riportiamo l’elenco degli otto spettacoli previsti dal tour, per alcuni dei quali è già possibile acquistare i biglietti sul sito Ticketone:
11 luglio – MAROSTICA (VI), Piazza degli Scacchi;
14 luglio – ROMA, Centrale Live;
15 luglio – SIENA, Piazza Duomo;
17 luglio – MILANO, Alfa Romeo City Sound (Ippodromo del Galoppo);
24 luglio – TORTONA (AL), Arena Derthona Festival;
26 luglio – MARINA DI PIETRASANTA (LU), La Versiliana;
27 luglio – OSTUNI (BR), Foro Boario;
28 luglio – TRANI (BT), Piazza della Cattedrale.
Rispondi