• Home
  • Musica

    Dell'odio e dell'innocenza: la realtà declinata al presente da Paolo Benvegnù

    benvengùUn aneddoto molto curioso accompagna Dell'odio e dell'innocenza

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaEventiShort Summer Tour 2014: Franco Battiato tra elettr ...
Precedente Seguente

Short Summer Tour 2014: Franco Battiato tra elettronica e Orchestra

BATTIATO
Scritto da: Manuel Amodei , maggio 5, 2014

Dopo il successo del tour 2013, a supporto dell’album Apriti Sesamo, Franco Battiato ha scelto di ritornare dal vivo con otto appuntamenti. Lo SHORT SUMMER TOUR 2014, questo il titolo scelto per la breve tournée, girerà l’Italia nel prossimo mese di luglio e sarà l’occasione giusta per riascoltare alcune delle pubblicazioni del cantautore con vesti del tutto nuove.

Il giro di concerti sarà diviso in due tranche completamente diverse l’una dall’altra: nelle prime quattro date Battiato sarà accompagnato dall’Orchestra Arturo Toscanini, già al fianco del cantautore nei due concerti tenuti lo scorso settembre assieme ad Antony Hegarty (dai quali è stato tratto un album live, Del suo veloce volo, pubblicato lo scorso novembre); saranno spettacoli dedicati alla produzione di Battiato ispirata al misticismo e alla spiritualità, alla quale si possono ascrivere brani come L’ombra della luce del 1991 o la straordinaria E ti vengo a cercare (1988). All’Orchestra Arturo Toscanini saranno affiancati i musicisti Davide Ferrario alle chitarre, Carlo Guaitoli al pianoforte e alla direzione dell’orchestra e Angelo Privitera alle tastiere e alla programmazione.

Di tutt’altro spirito saranno invece le quattro date di chiusura del tour. Battiato condividerà il palco con il progetto di musica sperimentale elettronica Joe Patti, per uno spettacolo che promette di guardare soprattutto ai primissimi album dell’artista, da Fetus con cui esordì nel 1972 ai successivi Pollution, Sulle corde di Aries, Clic e M.lle le gladiator. Per l’occasione, il Maestro salirà sul palco con un pianoforte, una tastiera e soprattutto un sintetizzatore.

Di seguito riportiamo l’elenco degli otto spettacoli previsti dal tour, per alcuni dei quali è già possibile acquistare i biglietti sul sito Ticketone:

11 luglio – MAROSTICA (VI), Piazza degli Scacchi;

14 luglio – ROMA, Centrale Live;

15 luglio – SIENA, Piazza Duomo;

17 luglio – MILANO, Alfa Romeo City Sound (Ippodromo del Galoppo);

24 luglio – TORTONA (AL), Arena Derthona Festival;

26 luglio – MARINA DI PIETRASANTA (LU), La Versiliana;

27 luglio – OSTUNI (BR), Foro Boario;

28 luglio – TRANI (BT), Piazza della Cattedrale.

Tag:Antony Hegarty, E ti vengo a cercare, Franco Battiato, Joe Patti

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

battiato e alice

A volte ritornano: Battiato e Alice in tour insieme

Sono una coppia indimenticabile, Battiato e Alice. Le loro interpretazioni de I treni di Tozeur ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • VASCO_BRONDI

    Talismani per tempi incerti: il nuovo lp di Vasco ...

    dicembre 26, 2020
    capossela

    Il concerto di Natale al Fuori Orario di Capossela ...

    dicembre 21, 2020
    bianconi

    Forever Accade! due live streaming per Francesco B ...

    dicembre 16, 2020

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy