Il Silent Fest, dedicato alla musica e alle arti visive, si svolgerà dal 3 al 5 settembre al MAT laboratorio urbano a Terlizzi (BA).
Il format del Silent Festival è affascinante e ambizioso: sonorizzare dal vivo pellicole del cinema muto, per promuovere in una volta il patrimonio cinematografico del passato e linguaggi musicali eterogenei del presente.
Per questa seconda edizione, la cui direzione artistica è affidata a Corrado Nuccini dei Giardini di Mirò, si prevedono tre appuntamenti molto interessanti. Il 3 settembre i Ronin, di certo non nuovi alle sonorizzazioni live, accompagneranno le immagini del film The Unknown (Lo sconosciuto, 1927), del celebre regista statunitense Tod Browning. Il 4 settembre, toccherà al polistrumentista Enrico Gabrielli che, insieme alla band Silent Collective, sonorizzerà sei cortometraggi d’avanguardia. A chiusura dell’evento, domenica 6 settembre, Corrado Nuccini salirà sul palco con i Giardini di Mirò per prestare le note alla pellicola Il Fuoco (1916) di Giovanni Pastrone, noto per essere anche regista del capolavoro del muto Cabiria.
Ogni serata sarà l’occasione per riscoprire gli albori della storia del Cinema internazionale ed apprezzarlo ancora di più con il contributo sonoro di tutti gli artisti coinvolti, che interpreteranno a modo loro le immagini dando vita ad una vera e propria performance di visual art. Inoltre, ogni sera prima della proiezione ci saranno degli eventi in apertura, che vedranno avvicendarsi sul palco gruppi musicali e visual artists che proporranno le loro performance combinando arte e musica.
Il programma completo delle tre serate del Silent Festival è disponibile sulla pagina Facebook del MAT, dove si possono reperire i dettagli relativi alle performance degli artisti e dove verranno pubblicate anche informazioni sulle attività collaterali del festival, come talk e esposizioni.
Le prevendite sono già aperte sul sito DIY Ticket. È possibile acquistare il biglietto per la singola serata, oppure un conveniente abbonamento per tutte e tre i giorni.
Ricordiamo che la seconda edizione del Silent Festival si svolge nell’ambito della programmazione Puglia Sounds Live 2020/2021, ed è realizzata grazie alla collaborazione di Apulia Center for Art and Technology e Sonofmarketing – Unknown Music Pleasures, con il supporto di Museo Nazionale del Cinema di Torino, DNA concerti, L’indiependente e Sentireascoltare.
Rispondi