• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeLifestyleBob Dylan: alle Snap Galleries una mostra con le f ...
Precedente Seguente

Bob Dylan: alle Snap Galleries una mostra con le foto di Daniel Kramer

BobDylanTaschenarticle
Scritto da: Manuel Amodei , luglio 15, 2016

Alle Snap Galleries di Londra il protagonista è Bob Dylan: è aperta al pubblico in questi giorni la mostra A Year and a Day che raccoglie una serie di scatti che il fotografo Daniel Kramer fece al cantautore americano nei primi anni ’60, prima che Dylan diventasse la leggenda della musica che conosciamo.

L’occasione è quella del settantacinquesimo compleanno di Bob Dylan, festeggiato da Kramer anche con un libro dal titolo identico a quello della mostra, edito da Taschen e di cui è disponibile un’anteprima proprio sul sito ufficiale della casa editrice. L’opera è disponibile solo in un’edizione limitata di circa 1765 copie, tutte autografate dallo stesso Kramer.

Le fotografie esposte nella mostra risalgono ad un periodo che va dal 1964 all’agosto dell’anno successivo, mesi particolarmente prolifici per il musicista di Duluth, durante i quali riuscì a pubblicare due pietre miliari della sua discografia: nel marzo del ’65 venne rilasciato Bringing It All Back Home, contenente Mr. Tambourine Man; poco tempo dopo, nel mese di agosto, fu poi la volta di Highway 61 Revisited, 4° dei 500 miglior album di tutti i tempi secondo Rolling Stone e contenente brani come Like a Rolling Stone e Desolation Row. Le copertine di entrambi i dischi furono opera di Daniel Kramer.

In quei mesi Kramer ebbe il privilegio di immortalare Bob Dylan in tutte le tappe fondamentali del suo percorso, non solo nei suoi momenti privati o in sala di registrazione, durante le lavorazioni dei due capolavori che l’avrebbero poi definitivamente consacrato: le fotografie ci mostrano il cantautore anche durante il concerto che tenne al Lincoln Center’s Philharmonic Hall assieme alla compagna di allora Joan Baez o, ancora, raccontano la discussa “svolta elettronica” del 25 luglio 1965, quando Dylan salì sul palco del Newport Folk Festival con una chitarra elettrica e proponendo assieme alla band un repertorio decisamente rock n roll, ricevendo fischi da un certo numero di spettatori.

Tag:BOB DYLAN, Joan Baez

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

superpop

SUPER POP: l’universo di Andy Warhol in mostra a Torino

ANDY WARHOL SUPER POP. Through the Lens of Fred W. McDarrah è la mostra dedicata al mondo sfron ...
Tempo Medico - copertina 079

L’altro Crepax: in mostra le tavole delle “clinicommedie” su Tempo Medico

Trent’anni di Crepax. Negli archivi di Tempo Medico è la mostra che la galleria WOW Spazi ...
odp#094

La rivoluzione degli Offlaga Disco Pax in mostra a Bologna

OfflagaDiscoPax – una rivoluzione emiliana è il titolo di una retrospettiva della galleria ONO ...
15. Confetti

In mostra a Milano il mondo fuggevole di Toulouse-Lautrec

Il palazzo reale di Milano rende omaggio al genio di Henry de Toulouse-Lautrec, il celeberrimo ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • lodo

    Tocca a Lodo: il nuovo Ep de Lo Stato Sociale

    febbraio 25, 2021
    290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy