È simpatico, intelligente e creativo. Cavaliere delle Arti e delle Lettere in Francia, attualmente giudice della settima edizione di X Factor Italia. È la popstar del momento, è Mika.
Ancora si canticchia il suo grande successo del 2006, Grace Kelly, contenuto nell’album Life in Cartoon Motion. Ma anche Relax, Love Today, Happy Ending, Lollipop. Tutte canzoni dal sound spensierato, eccentrico e colorato, proprio come il suo stile.
Le abbiamo ascoltate e amate tanto, per questo Mika ha deciso di regalare all’Italia tutta una nuova raccolta di grandi successi dal titolo Songbook vol. 1, disponibile dal 12 novembre in tutti i negozi di dischi e digital store.
“Non chiamatelo greatest hits né best of. Per me sono espressioni orribili”, afferma il cantante. “È come mettere un punto finale con queste definizioni, ma non è così che io intendo questa raccolta di successi. Ho voluto chiamarlo ‘Songbook vol. 1’ perché un giorno vorrei pubblicare un volume 2. E magari a 85 anni un volume 3”.
Una selezione di pezzi pluripremiati che, per il loro successo di vendite, hanno ottenuto certificazioni di oro, platino e multiplatino. Quindici brani accuratamente scelti dallo stesso Mika per creare un unico suono fluido e armonioso. Sono inoltre incluse due versioni nuove di brani noti come Origin of Love e Happy Handing.
Micheal (questo il vero nome di Mika) ha affermato: “Ho messo insieme personalmente questa famiglia di canzoni strane, che un po’ mi fa anche paura perché è come guardare questi ultimi otto anni riflessi in uno specchio. L’ho fatto, ma alla mia maniera, e per questo preferisco il termine collezione che mi risulta più digeribile. È un disco che serve anche a spiegare chi sono a chi non mi conosce: se poi c’è qualcuno che penserà che sono completamente pazzo… Ne sarò contento”.
Tutti gli occhi sono però puntati sui due brani inediti contenuti nel disco. Il primo, Popular Song, nasce dalla collaborazione con Ariana Grande, giovanissima ed esordiente cantante americana di origine italiana, divenuto il più grande successo di Mika in USA. Il secondo, invece, si intitola Stardust, duetto con Chiara Galeazzo, vincitrice della sesta edizione di X Factor Italia.
Quale momento migliore, se non questo, per ripercorrere tutta la carriera del giovane cantautore londinese?
Del resto ora che ha creato due modelli d’orologio per la Swatch (dai nomi buffi e dalle forme e colori che ricordano le maschere tribali, Kukulakuki e Kukulakuku) potremmo anche ritrovarci una linea di abbigliamento disegnata dalla mano insolita e stravagante di Mika, come le giacche e i papillon che indossa, ma anche come la sua musica.
Rispondi