“Chi tiene polvere spara”. Ecco il tema dello Sponz Fest 2016, il festival che da ormai quattro anni Vinicio Capossela organizza a Calitri (AV), il suo paese d’origine.
“Chi tiene polvere spara” è un detto calitrano che vuol dire : “Chi ha qualcosa da dire, la dica” o anche: “Chi ha qualche mezzo, lo usi”. E quest’anno Capossela insieme a tutti gli organizzatori ci tiene che questo sia prima di tutto un invito a tirare fuori quello che si prova, a reagire alla vita e partecipare alle cose belle che la vita offre, come la festa offerta dallo Sponz.
La metafora della polvere si sposa bene con l’immaginario dell’Alta Iripinia, territorio valorizzato e riscoperto grazie allo Sponz, che quest’anno si tiene dal 22 al 28 agosto, articolandosi tra Calitri, Andretta, Cairano, Sant’Andrea di Conza e Sant’Angelo dei Lombardi con le molteplici iniziative previste, come dibattiti culturali, reading, mostre, concerti folk, danze e gastronomia.
Il momento più atteso del Festival però, è senza dubbio il concerto di Vinicio Capossela, che chiude la manifestazione. Quest’anno il cantautore si esibirà il 27 agosto alla Sponz Arena di Calitri, esibendosi proprio con il Tour Polvere, nel quale presenta una parte di Canzoni della Cupa, la sua opera più recente che si articola in due dischi, Polvere ed Ombra.
Per “fare sparare la polvere” a tutti gli artisti irpini, l’organizzazione dello Sponz ha previsto una campagna di crowdfunding per finanziare alcune iniziative che altrimenti verrebbero cancellate a causa di penuria di fondi. Le ricompense previste sono varie e accontentano sia gli “Sponzati”, ossia quelli che saranno fisicamente presenti all’evento, o gli “Accasati”, impossibilitati a venire ma solidali con la comunità dello Sponz. L’obiettivo previsto di 20 mila euro servirà a finanziare le mostre d’arte che si svolgeranno a Borgo Castello, tra cui una su Sergio Leone, Il Volo della sposa (applicazione artistica in Andretta) e per l’ allestimento dell’Antigone nelle rovine antiche di Conza, che vorrebbe mettere in scena il laboratorio del Teatro delle Albe.
Tutti gli eventi dello Sponz Fest sono gratuiti, ad eccezione del concerto di Vinicio Capossela, il cui ricavo viene devoluto per sostenere economicamente la manifestazione e di cui si può già acquistare il biglietto presso tutti i circuiti autorizzati, oppure scegliendolo come ricompensa per il crowdfunding.
Per le informazioni dettagliare sul programma si può consultare il sito ufficiale dello Sponz Fest.
Per partecipare come finanziatori, invece, ci si può collegare alla piattaforma Eppela.
Rispondi